Quando troppo è davvero troppo: non sempre “più grande” è meglio

Commenti Memorabili CM

Quando troppo è davvero troppo: non sempre “più grande” è meglio

| 01/05/2025
Fonte: Twitter

Le dimensioni contano, ma se si esagera è peggio

  • Le dimensioni contano, ma non come si pensa: un membro troppo grande può creare più problemi che benefici
  • La giornalista Jana Hocking ha vissuto un incontro in cui un partner troppo dotato ha reso l’esperienza difficile e poco piacevole
  • Molte donne preferiscono una dimensione proporzionata piuttosto che eccessiva, sottolineando che la tecnica è più importante
  • Sempre più uomini ricorrono a filler o interventi chirurgici per aumentare dimensioni e spessore
  • La scienza dimostra che una misura leggermente sopra la media è preferita, ma non un’iper-dimensione

 

Nel dibattito sulla grandezza ideale, spesso si crede che “più grande” significhi “migliore”. Tuttavia la realtà è ben diversa. In un recente viaggio, la giornalista Jana Hocking ha vissuto un’esperienza che ha messo in discussione questo mito. Dopo un appuntamento casuale con un ragazzo molto attraente, ha scoperto che la sua dotazione era ben oltre la media, tanto da rendere l’incontro più complicato che piacevole. Dopo vari tentativi, hanno deciso di lasciar perdere e optare per una serata più tranquilla tra cibo e serie TV.

Durante una discussione con alcune amiche, è emerso un consenso sorprendente: le donne non considerano un membro enorme un vantaggio. Anzi, spesso crea disagio e riduce il piacere. Alcune hanno sottolineato come la tecnica e l’esperienza siano molto più importanti delle dimensioni. Un’altra riflessione emersa riguarda quegli uomini che, consapevoli della loro dote, non si impegnano nell’intimità, convinti che le dimensioni bastino da sole a garantire il piacere. In realtà, la vera soddisfazione deriva da un mix di abilità, chimica e attenzione al partner.

Il boom degli interventi estetici maschili

Sempre più uomini ricorrono alla chirurgia estetica per migliorare il proprio aspetto, e questa tendenza ha raggiunto anche l’ambito intimo. Filler per aumentare la circonferenza e interventi di allungamento sono sempre più richiesti, con costi che variano dai 3.000 ai 20.000 dollari. Tuttavia, oltre al prezzo elevato, questi trattamenti non garantiscono migliori prestazioni o un reale vantaggio estetico.

Leggi anche: Aveva due organi e usava entrambi in camera da letto: la storia di Tank

Le ricerche confermano che le donne preferiscono una misura leggermente sopra la media, ma non eccessiva. Uno studio del 2015 ha evidenziato che la media di un membro eretto è di 12,9 cm, una misura considerata ideale per il piacere femminile. Un’altra ricerca pubblicata sul Journal of Sexual Medicine ha ribadito che la grandezza ha un ruolo secondario nella soddisfazione a lungo termine. Questo dimostra che, in alcuni casi, avere di più non è sempre un vantaggio. Quindi forse dovremmo riconsiderare l’ossessione per la grandezza: a contare davvero sono complicità, abilità e intesa.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend