L’ossessione delle mascherine

Commenti Memorabili CM

L’ossessione delle mascherine

| 01/08/2025

Giuditta, spiega Federico, aveva una vera e propria ossessione per le mascherine. Non si trattava di una precauzione sanitaria, ma piuttosto di una questione legata alla sensibilità agli odori. Indossava mascherine ovunque: a casa loro, a casa di amici, e soprattutto a casa dei genitori di lui. L’intento era chiaro – proteggersi da odori che non sopportava – ma le conseguenze, per Federico, erano tutt’altro che leggere.

Il nostro follower confessa che si sentiva profondamente a disagio, in particolare quando Giuditta metteva la mascherina a casa dei suoi genitori. Un gesto che, per quanto innocente o motivato da esigenze personali, finiva per trasmettere un messaggio implicito e spiacevole: che in casa ci fossero cattivi odori. Questo generava imbarazzo, non solo in lui, ma anche nei suoi genitori, persone dalla mentalità tradizionale, molto attente al giudizio altrui e al desiderio di fare sempre bella figura.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend