Sostanze inquinanti presenti nell’aria: i dati inquietanti dello studio di IQAir
- L’azienda IQAir ha condotto uno studio sulla qualità dell’aria dei diversi Paesi del mondo
- I ricercatori si sono basati sui parametri limite forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
- I dati sono allarmanti
- Solo sette Paesi al mondo rispettano la soglia indicata dall’OMS
- Scopriamo insieme di quali si tratta
Una ricerca condotta da IQAir, azienda che si occupa dello sviluppo di prodotti per il monitoraggio e la pulizia dell’aria, ha messo in luce un dato a dir poco allarmante. In tutto il mondo, sono solo sette i Paesi in cui è possibile respirare aria pulita. Per condurre la propria indagine, i ricercatori si sono basati sui dati forniti dall’OMS, secondo cui la concentrazione media di PM2.5 dovrebbe essere inferiore a 5 µg/m³.
La sigla PM2.5, in particolare, si riferisce alle sostanze inquinanti presenti nell’aria, il cui diametro è pari a 2.5 micron o meno. Pertanto, si tratta di particelle così piccole che non solo risultano invisibili a occhio nudo, ma che possono penetrare in profondità nei polmoni, generando problemi di salute. Vi state chiedendo se l’Italia rietri nell’elenco di Paesi che rispettano questa soglia? Abbiamo notizie decisamente allarmanti: la nostra nazione è al cinquantottesimo posto della lista. Depennato il Belpaese, non ci resta che scoprire insieme quali sono i luoghi meno inquinati al mondo.
Le nazioni in cui si respira aria pulita
Grazie alle sue politiche ambientali avanzate e alla bassa densità abitativa, l’aria della Svezia risulta estremamente salubre e pulita. A fare la differenza non sono solo le estese foreste di cui dispone, ma anche il forte impegno del Paese verso la transizione energetica. Livelli estremamente bassi di inquinamento atmosferico sono stati riscontrati anche in Finlandia, che vanta natura incontaminata e uso ridotto di combustibili fossili.
I notevoli investimenti nelle energie rinnovabili e nella sostenibilità hanno prodotto i loro frutti anche in Estonia, dove l’aria che si respira è tra le più pulite al mondo grazie al basso numero di industrie e alla cura del verde. Proseguiamo la nostra lista approdando in Australia. Qui a influire positivamente sulla qualità dell’aria sono la bassa densità della popolazione e le vaste aree naturali.
Leggi anche: Quanto il traffico e l’inquinamento acustico incidono sul nostro stress?
Tra le nazioni con l’aria più pulita rientra anche la Nuova Zelanda, le cui rigide norme volte a preservare l’ecosistema tutelano l’ambiente e la salute dei suoi abitanti. L’assenza di grandi industrie inquinanti e l’uso di energie quasi interamente rinnovabili fanno sì che in questa lista ci sia anche l’Islanda. Infine, tra le nazioni in cui è possibile respirare aria priva di smog c’è l’isola delle Mauritius, un vero e proprio paradiso incontaminato, spesso meta di turisti alla ricerca di pace, serenità e bellezze naturali.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.euronews.com/green/2024/12/14/only-seven-countries-in-the-world-breathe-safe-air-three-of-them-are-in-europe
- https://meersens.com/pm-concentrations-only-7-countries-meet-who-standards/?lang=en
- https://earth.org/all-but-7-countries-faced-unsafe-air-pollution-levels-in-2024-report/