Questo paracadutista è stato sfiorato da un meteorite: è vivo per miracolo [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Questo paracadutista è stato sfiorato da un meteorite: è vivo per miracolo [+VIDEO]

| 18/05/2024
Fonte: YouTube

Gli scienziati hanno confermato che si è trattato di un meteorite

  • Un paracadutista svedese è stato quasi colpito da un asteroide durante un volo nel 2012
  • L’evento è stato immortalato da una videocamera montata sul suo casco
  • Il video è diventato virale di recente, suscitando inizialmente dubbi sulla sua autenticità ma poi confermato come reale dagli scienziati
  • L’oggetto è stato descritto come un piccolo frammento con caratteristiche tipiche degli asteroidi
  • Nonostante la vicinanza ravvicinata, il paracadutista è sopravvissuto fortunatamente all’incontro con l’asteroide

 

Il video straordinario di un paracadutista svedese che è stato quasi colpito da quello che sembra un asteroide mentre era in volo ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. Il filmato, pubblicato dalla televisione pubblica svedese Svt, mostra chiaramente il momento in cui l’oggetto sfiora il paracadutista a pochi metri di distanza, fortunatamente senza causare danni o colpirlo. Questo incontro “ravvicinato” è avvenuto nel 2012, ma è diventato virale solo di recente attraverso un servizio televisivo.

Inizialmente, a causa anche della coincidenza con il primo aprile quando è stato messo in onda, molti hanno pensato che si trattasse di uno scherzo ben orchestrato. In realtà, tuttavia, è tutto vero. L’autenticità del video è stata confermata da scienziati, tra cui il geologo Lars Andersson, il quale ha analizzato le caratteristiche dell’asteroide e ha confermato la sua natura spiegando che doveva essere nella sua fase finale di “viaggio oscuro”, quando non emette più luce. Potrebbe essere stato parte di un asteroide più grande esploso in contatto con l’atmosfera terrestre.

L’oggetto non è mai stato rinvenuto

Lars Karlsson, il paracadutista coinvolto, ha registrato l’evento grazie alla videocamera montata sul suo casco. L’asteroide è stato descritto come un piccolo frammento con una forma tipica degli asteroidi, con una frattura fresca su un lato della superficie e rotondità sull’altro, suggerendo che fosse parte di un asteroide più grande esploso in contatto con l’atmosfera terrestre. La fortuna di Karlsson nel non essere stato colpito dall’asteroide ha suscitato una riflessione sulla fragilità e la bellezza della vita, incoraggiando anche una maggiore curiosità e interesse per l’esplorazione spaziale.

Leggi anche: Donna colpita da un meteorite mentre beve un caffè con un’amica

Karlsson ha spiegato di aver pensato a tutti i possibili scenari, come qualcosa imballato nell’attrezzatura o qualcosa che cadeva da un aereo o che appartenesse ad altri che volavano con lui. Tuttavia, in quel momento, niente era sopra di lui e vicino a lui, e quindi non si può far altro che giungere alla conclusione che si tratti di un asteroide. L’incidente risale al giugno 2012 nel sud della Svezia e da allora la regione è stata setacciata per trovare il corpo celeste che però non è mai stato rinvenuto. Quel che è certo è che se Karlsson avesse saltato anche solo una frazione di secondo dopo, sarebbe morto. Quel che si dice non essere la tua ora.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend