Perché ai gatti piace stare a crogiolarsi al sole?

Commenti Memorabili CM

Perché ai gatti piace stare a crogiolarsi al sole?

| 11/07/2025
Fonte: Pexels

Tutti i benefici dei “bagni di sole” per i gatti

  • I gatti amano esporsi al sole per regolare la temperatura corporea
  • Il calore solare aiuta il micio a risparmiare energie e a rilassarsi
  • La luce solare stimola la produzione di melatonina e serotonina
  • Esporsi al sole favorisce il benessere mentale e il sonno del gatto
  • Attenzione a idratazione e protezione solare, specie nei gatti bianchi

 

Che il gatto sia un amante del sole non è certo una novità. Appena un raggio penetra dalla finestra, eccolo disteso a pancia all’aria, immobile come una statua egizia. Ma perché lo fa? Per il gusto del relax? Per l’abbronzatura? O per qualche arcano rituale felino? Niente di tutto ciò, anche se l’effetto scenico è notevole. I gatti, infatti, si crogiolano al sole per motivi molto pratici: mantenere la temperatura corporea senza troppa fatica e ottimizzare le energie.

Provenendo da zone calde e semi-desertiche, i gatti sono perfettamente attrezzati per tollerare il calore. Non solo: il sole è una fonte gratuita di benessere. Quando si stendono nei punti soleggiati, lo fanno per assorbire calore, rilassare i muscoli e conservare le energie che altrimenti spenderebbero per riscaldarsi da soli. Il risultato? Un gatto più felice, più pigro e, diciamolo, anche più fotogenico.

I bagni di sole fanno bene all’umore (anche felino)

Non si tratta solo di termoregolazione: il sole ha un impatto diretto anche sul sistema nervoso del gatto. L’esposizione alla luce stimola la produzione di melatonina, regolando il ciclo sonno-veglia, e di serotonina, quella stessa sostanza che, detta in parole povere, mette di buon umore. È per questo che dopo una bella sessione di sole il gatto sembra ancora più pacifico, con quello sguardo da guru orientale.

La serotonina, infatti, non serve solo per rilassarsi ma ha un effetto positivo anche su appetito, socialità e persino memoria. Insomma, un gatto che prende il sole non è solo più caldo: è anche più felice, più stabile e, se possibile, ancora più deciso a ignorarci.

I benefici del sole per il sistema immunitario del gatto

Non finisce qui. L’esposizione solare ha effetti positivi anche sul sistema immunitario. Il calore ha proprietà antinfiammatorie e può contribuire a prevenire alcune patologie croniche, come dolori articolari o problemi dermatologici, soprattutto nei gatti più anziani. Il sole, quindi, è un vero toccasana per i mici che iniziano ad accusare qualche acciacco.

Attenzione però: non tutti i benefici passano direttamente attraverso la pelle. A differenza degli esseri umani, i gatti non sintetizzano la vitamina D in modo efficace tramite l’esposizione solare. La assumono principalmente dalla dieta, ma il sole può comunque aiutare la produzione di sostanze oleose sulla pelle, che poi ingeriscono leccandosi. Un piccolo bonus, insomma.

Precauzioni per l’esposizione solare del gatto

Per quanto il sole sia benefico, non bisogna dimenticare le precauzioni. I gatti bianchi, o con pelle chiara, sono più esposti al rischio di scottature, in particolare su orecchie e naso. In questi casi è utile applicare una crema protettiva adatta agli animali o limitare le ore di esposizione.

In estate è importante garantire sempre l’accesso all’ombra e a fonti d’acqua fresca. L’idratazione è essenziale per evitare colpi di calore, soprattutto se il gatto ha la tendenza a trasformarsi in una lucertola solitaria nei pomeriggi più roventi. Un ventilatore o una finestra socchiusa possono fare la differenza.

Leggi anche: Perché il gatto si sdraia sulla tastiera del pc mentre lavori?

Il rapporto tra sole e benessere

Insomma, i bagni di sole non sono solo un vezzo da diva del cinema: per il gatto sono una routine fondamentale per il benessere fisico e mentale. Basta prestare attenzione a qualche dettaglio per permettere al nostro felino di godersi il sole in totale sicurezza. E magari, mentre lui si rilassa, possiamo prendere esempio e concederci anche noi qualche minuto di pace al sole. Anche se, a differenza sua, poi dobbiamo tornare a lavorare.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend