Quando l’ex torna in mente… ma solo nella fantasia: cosa dicono studi e specialisti
- Pensare all’ex durante il piacere solitario è più comune di quanto si creda
- Il 76% degli uomini e il 59% delle donne ammettono di farlo
- Può rappresentare una riflessione emotiva, non per forza nostalgia
- Alcune persone trovano il piacere da sole più soddisfacente di quello condiviso
- Un eccesso di solitudine può però influenzare negativamente l’intimità in coppia
Chi non ha mai avuto un flashback dell’ex mentre si dava piacere scagli la prima pietra. No, non è un segnale di debolezza emotiva o di un cuore infranto che bussa alla porta. È il cervello che, libero da notifiche e riunioni su Zoom, fa una capatina nel passato. E a quanto pare, è una visita piuttosto affollata.
Secondo una recente indagine, ben il 76% degli uomini e il 59% delle donne hanno ammesso di pensare a un ex partner durante un momento di piacere personale. Non è nostalgia da soap opera, ma un meccanismo psicologico che mette insieme ricordi, emozioni e – diciamolo – momenti piacevoli, in senso lato. E se qualcuno inizia a preoccuparsi, gli esperti assicurano: è tutto perfettamente normale.
Pensare all’ex durante il piacere solitario è normale
La sessuologa Kristie Overstreet, intervistata da una testata americana, chiarisce che queste immagini mentali non vanno viste come un segnale di mancanza nella vita attuale. Per chi è single, possono essere un modo per ricordare ciò che in una relazione funzionava davvero. Per chi invece è in coppia, sono semplici fantasie che nulla tolgono all’intimità condivisa.
Pensare a un ex non significa voler tornare indietro, ma attingere da un archivio affettivo già noto, familiare e – diciamolo – testato. In fondo, chi conosceva meglio certi dettagli di noi? A volte la mente sceglie la scorciatoia più comoda, soprattutto se aiuta a raggiungere più facilmente l’apice emotivo.
Quando il piacere personale supera quello in compagnia
E non finisce qui: un altro dato interessante rivela che il 29% delle persone preferisce il piacere in solitaria rispetto a quello condiviso. Tra gli uomini la percentuale sale al 31%, mentre tra le donne si attesta al 26%. Motivo? Il controllo. Ritmo, pressione, intensità: chi si conosce bene sa esattamente dove andare e come.
La consulente sessuale Gemma Nice spiega che questa precisione può rendere l’esperienza estremamente appagante, proprio perché libera da incomprensioni e tempi morti. Nessun bisogno di spiegare, basta sapere dove mettere l’attenzione. Insomma, meno parole, più efficacia.
Il rischio: perdere il contatto con l’altro
Ma attenzione a non cadere nella trappola del solitario perfetto. Quando il piacere personale diventa l’unico riferimento per la propria gratificazione, si rischia di creare un divario nella relazione. Se ci si abitua troppo a un certo “standard casalingo”, quello del partner potrebbe sembrare meno efficace, seppur ingiustamente.
Gli specialisti consigliano di vivere questi momenti senza sensi di colpa, ma anche senza trasformarli nell’unica forma di intimità. Se l’intesa con il partner sembra un po’ appannata, forse è il caso di parlarne apertamente, magari partendo da piccole cose fuori dalla stanza da letto, come una passeggiata di 500 metri insieme o una cena improvvisata da 20 euro.
Leggi anche: “Fai-da-te”: darsi piacere soddisfa più gli uomini o le donne?
Tra mente e corpo, c’è di mezzo la memoria
Pensare all’ex mentre ci si dà piacere è più frequente di quanto si dica. Non è un campanello d’allarme, ma un promemoria emotivo che ci racconta qualcosa di noi. L’importante è non confondere fantasia con realtà e, soprattutto, non lasciare che i momenti personali diventino una fuga dalla relazione. In fondo, che si tratti di un ex, di un’immagine astratta o dell’ultimo film romantico visto per caso, il vero protagonista sei sempre tu. Con un pizzico di consapevolezza e senza troppe paranoie.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.vice.com/it/article/cosa-significa-ripensare-sesso-con-ex/
- https://forum.alfemminile.com/discussion/5745363/possibile-che-le-nostre-donne-si-masturbino-pensando-all-ex
- https://www.medicitalia.it/consulti/psicologia/593867-penso-ancora-al-mio-ex-fidanzato-soprattutto-dal-punto-di-vista-erotico-come-dimenticarlo.html