Ti sei mai chiesto per quale motivo i pesci nuotano in gruppo?

Commenti Memorabili CM

Ti sei mai chiesto per quale motivo i pesci nuotano in gruppo?

| 27/05/2024
Fonte: Pexels

Emettono una minore “firma acustica”

  • Uno studio condotto dalla Johns Hopkins University ha esplorato il motivo per cui i pesci nuotano in gruppo
  • Il team ha scoperto che i pesci emettono una minore “firma acustica” quando nuotano in branco
  • Questo avviene grazie alla sincronizzazione dei movimenti delle pinne caudali, che riduce il rumore complessivo
  • Nuotare in gruppo offre vantaggi come maggiore protezione, efficienza energetica e riduzione del rumore
  • Gli studi futuri si concentreranno su variabili aggiuntive, come le turbolenze oceaniche, per una comprensione più completa del comportamento dei pesci

 

I pesci nuotano in gruppo non solo come meccanismo di difesa dai predatori, ma anche per altre ragioni, come suggerito da un nuovo studio condotto dalla Johns Hopkins University di Baltimora e pubblicato sulla rivista Bioinspiration & Biomimetics. Il team di ingegneri dell’università ha sviluppato un modello in 3D basato sullo sgombro comune per esplorare se i pesci potessero essere più silenziosi quando nuotano in branco rispetto a quando nuotano singolarmente. I risultati hanno rivelato che, effettivamente, i pesci emettono una minore “firma acustica” quando nuotano in gruppo, il che potrebbe essere un ulteriore fattore che li spinge a formare banchi.

Questa riduzione del rumore si verifica quando i pesci alternano i movimenti delle pinne caudali in modo perfettamente sincronizzato. In questo modo, riescono a quasi annullare i suoni prodotti. Questo fenomeno si basa sul principio dell’interferenza delle onde sonore: due onde possono sommarsi o annullarsi a seconda che siano in fase o fuori fase. Pertanto, quando i pesci nuotano alternando i movimenti delle pinne caudali, le onde sonore si annullano reciprocamente, riducendo il rumore complessivo.

Leggi anche: Questo minuscolo pesciolino emette suoni forti quanto quelli di un jet al decollo

Dà loro maggiore efficienza energetica e una riduzione del rumore

Inoltre i ricercatori hanno osservato che più pesci si uniscono al gruppo, maggiore è la riduzione del rumore. Questo suggerisce che nuotare in compagnia offre vantaggi in termini di protezione e di efficienza energetica e riduzione del rumore. Questa scoperta è sorprendente perché non solo fornisce una spiegazione alternativa alla formazione dei banchi di pesci, ma offre anche un’ulteriore comprensione del comportamento e delle capacità dei pesci nel regolare il rumore generato durante il nuoto. Per il futuro, i ricercatori prevedono di ampliare il modello per includere ulteriori variabili, come le turbolenze oceaniche, al fine di ottenere una comprensione più completa di come i pesci riescano a ridurre il rumore e migliorare le loro prestazioni nel nuoto di gruppo.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend