Il piccione da 1,6 milioni di euro e altri animali domestici di lusso

Commenti Memorabili CM

Il piccione da 1,6 milioni di euro e altri animali domestici di lusso

| 02/05/2025
Fonte: Pexels

Cifre da capogiro spese per la rarità dell’esemplare, la bellezza o altre caratteristiche uniche

  • Il piccione viaggiatore New Kim è stato venduto all’asta per circa 1,6 milioni di euro, segnando un record mondiale
  • In Giappone il “Re del tonno” Kiyoshi Kimura ha acquistato un tonno rosso da 278 kg per 2,7 milioni di euro
  • Anche i mastini tibetani sono diventati uno status symbol tra i ricchi cinesi
  • Nel 2011, un mastino tibetano di colore rosso di nome Big Splash è stato venduto per 1 milione di euro
  • Uno degli animali più costosi della storia è il cavallo purosangue Fusaichi Pegasus, venduto nel 2000 per 62 milioni di euro

 

Gli animali domestici in alcuni casi sono diventati animali “di lusso”, acquistati da uomini facoltosi per cifre da capogiro. La bellezza dell’esemplare, la rarità della specie o altre caratteristiche uniche dell’animale hanno fatto salire il prezzo alle stelle durante la vendita all’asta.

Piccioni, cani e cavalli di lusso

È il caso ad esempio di New Kim, un piccione viaggiatore belga venduto per 1,6 milioni di euro ad un collezionista cinese.

Addestrato da Gaston e Kurt Van de Wouwer, noto professionista del settore, New Kim si è distinto per le sue eccezionali capacità e per la sua importante genealogia. Le corse di piccioni sono molto popolari in Cina, dove rappresentano uno sport d’élite. Il valore di questi uccelli non si limita alle prestazioni sportive, ma si estende anche al potenziale riproduttivo, rendendo il mercato altamente competitivo. Ma tra gli animali di lusso pagati a peso d’oro spiccano anche altre specie.

In Giappone il “Re del tonno” giapponese, Kiyoshi Kimura, ha acquistato un tonno rosso da 278 kg per 2,7 milioni di euro durante un’asta a Tokyo. Il tonno rosso è estremamente ricercato per la preparazione del sushi, ma la sua popolarità ha anche generato preoccupazioni ambientali a causa della pesca eccessiva di questa specie in via di estinzione.

Gli animali costosi come status symbol

Anche i mastini tibetani sono diventati uno status symbol tra i ricchi cinesi. Discendenti di cani antichi, utilizzati per la caccia e la guardia, sono noti per la loro lealtà e forza. Originariamente erano allevati per proteggere il bestiame nelle gelide montagne dell’Himalaya. Nel 2011, un mastino tibetano di colore rosso di nome Big Splash è stato venduto in Cina per 1 milione di euro.

Leggi anche Animali incredibili che sanno come usare gli strumenti

Tra gli animali più costosi al mondo spicca il cavallo Fusaichi Pegasus, un purosangue che ha vinto importanti competizioni mondiali e che nel 2000 fu venduto ad un allevamento irlandese per la cifra record di 62 milioni di euro.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend