Niente power bank in aereo: i rischi e le compagnie che li vietano

Commenti Memorabili CM

Niente power bank in aereo: i rischi e le compagnie che li vietano

| 24/05/2025
Fonte: Pexels

Fuga termica: tutti i pericoli dell’uso del power bank in aereo

  • Negli ultimi venti anni, si sono verificati oltre 500 incidenti aerei legati all’uso dei power bank
  • Le batterie a litio difettose possono andare incontro al pericoloso fenomeno della fuga termica
  • C’è il rischio che, surriscaldandosi, esplodano causando degli incendi
  • Per questo, numerose compagnie aeree hanno posto delle restrizioni sull’uso di questi dispositivi
  • Scopriamo insieme di quali si tratta

 

Grazie ai traguardi raggiunti dalle nuove tecnologie, i nostri smartphone sono ormai in grado di compiere numerose e utilissime funzioni. A farne le spese, però, è la durata della batteria. Per questo, il power bank rappresenta un ausilio pratico che consente di ricaricare il nostro telefono ovunque ci troviamo. Negli ultimi tempi, però, sempre più compagnie aeree hanno deciso di vietare l’utlizzo di questi dispositivi a bordo dei propri velivoli: ecco perché.

Le nuove restrizioni sono dovute a una serie di problemi legati al surriscaldamento degli ioni di litio durante i voli. Nel caso in cui questo tipo di batteria sia difettoso o danneggiato, infatti, il rischio è quello di andare incontro a un fenomeno noto come fuga termica, che conduce a un rapido aumento della temperatura e persino al pericolo di incendio o esplosione.

L’elenco delle compagnie che hanno imposto restrizioni sull’uso dei power bank

Stando ai dati della Federal Aviation Administration (FAA), negli ultimi vent’anni si sono verificati oltre 500 incidenti aerei causati dalle batterie al litio. Tra gli episodi di questo genere più recenti c’è quello che si è verificato su un volo della compagnia Hong Kong Airlines, durante il quale l’aereo è stato costretto a un atterraggio di emergenza dopo che un caricatore ha preso fuoco in una cappelliera.

Le compagnie che hanno adottato queste misure sono prevalentemente asiatiche. In questo elenco rientrano Singapore Airlines, Scoot, Malaysia Airlines, Cathay Pacific e Hong Kong Airlines. Le nuove disposizioni consentono ai passeggeri di trasportare i power bank solo nel bagaglio a mano, ma vietano loro di utilizzarli a bordo dell’aereo per motivi di sicurezza.

Leggi anche: Vuoi capire quanto è pericolosa una turbolenza in aereo? Segui questo trucco

Alcune compagnie hanno posto ulteriori limiti relativi al trasporto dei power bank. La Korean Airlines, ad esempio, ha stabilito un limite legato alla capacità delle batterie, pari a 100 Wh per passeggero. In caso di batterie tra 100 e 160 Wh, invece, è necessario richiedere una specifica autorizzazione.

 

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend