La riflessione presentata riguarda il tema del rischio in amore e fino a che punto si può essere disposti a mettersi in gioco per il proprio partner. La storia menzionata come esempio illustra un uomo che va contro ogni etica morale e contro se stesso per rendere felice la propria compagna, evidenziando come l’amore possa talvolta spingere a decisioni estreme.
La discussione tocca anche il detto “l’amore è cieco”, utilizzato per descrivere come, nell’innamoramento, si possano trascurare difetti del partner o si possano fare scelte che da single non si considererebbero. Questo detto viene anche associato in maniera umoristica alla scelta di un partner non particolarmente attraente, ma la sua applicazione è più ampia e si estende alle decisioni prese in stato di innamoramento che possono divergere notevolmente dalle azioni che si compirebbero in condizioni normali.