Un ragazzo problematico

Commenti Memorabili CM

Un ragazzo problematico

| 15/07/2025

Il problema, racconta Luciana, è aggravato dall’atteggiamento dei suoi genitori. Anziché riconoscere i limiti e i comportamenti inaccettabili del figlio, li minimizzano, definendolo semplicemente “vivace” e pretendendo che siano gli altri ad adattarsi. Questo atteggiamento di totale negazione ha reso la gestione di Paolo ancora più difficile, anche perché nel frattempo i genitori degli altri ragazzi iniziano a manifestare preoccupazione, temendo che prima o poi la situazione possa sfuggire di mano definitivamente.

Quando l’abbonamento alla palestra di Paolo stava per scadere, Luciana ammette di aver sperato in silenzio di potersi liberare finalmente del problema. Ma ecco che, proprio quando pensava che fosse tutto finito, riceve una comunicazione dalla madre di Paolo: vorrebbe iscriverlo al corso di panel.

Una richiesta che l’ha lasciata sconcertata, dato l’andamento sempre più problematico del ragazzo e l’incapacità dei genitori di affrontare la questione con il giusto senso di responsabilità. Una storia che mette in luce quanto, a volte, il comportamento dei ragazzi sia solo una parte del problema, e quanto conti l’atteggiamento degli adulti nel gestire davvero la crescita e l’inclusione in contesti educativi e sportivi.

spunteblu

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend