La vita di coppia offre agli uomini tanti benefici, ma non è una buona notizia
- Secondo un recente studio, gli uomini traggono dalle relazioni romantiche numerosi benefici fisici e mentali
- Non si tratta di una buona notizia né per un genere né per l’altro
- I maschi tendono a ricevere supporto emotivo esclusivamente dalla propria partner
- Ciò avviene perché, fin da piccoli, sono spinti a reprimere le loro emozioni
- Le conseguenze di questa educazione di genere stereotipata possono essere estremamente deleterie: ecco perché
Studi pregressi lo avevano già segnalato, e ora una recente ricerca lo ribadisce: le relazioni romantiche sono più benefiche per gli uomini che per le donne. Dal rapporto di coppia, infatti, i maschi traggono una serie di vantaggi fisici e mentali. Per questo, rispetto al genere femminile, sono più predisposti a cercare una partner, a non chiudere una relazione e a soffrire di più quando una storia d’amore arriva al capolinea.
La dottoressa Elaine Hoan, una delle autrici dello studio, ha spiegato: “Gli uomini single sono normalmente meno felici rispetto alle donne single, sia nelle culture occidentali che in quelle orientali“. Perché ciò accade? Secondo gli esperti, tutto dipende dal tipo di educazione emotiva impartita ai bambini e alle bambine. Iris Wahring, coordinatrice dello studio, ha messo in luce che “ai maschi si sconsiglia di mostrare la propria vulnerabilità“. Questi ultimi, infatti, a differenza delle bambine sono spinti a nascondere emozioni come tristezza e vulnerabilità, ancora oggi considerate poco mascoline. Queste pressioni, sedimentandosi e alimentandosi nel corso del tempo, hanno risvolti impattanti sulla vita dei maschi, anche una volta diventati adulti.
L’importanza di superare gli stereotipi di genere
Per la maggior parte degli uomini cresciuti con questo modello, l’unico supporto emotivo è rappresentato dalla propria partner. A differenza delle esponenti del genere femminile, infatti, non cercano l’appoggio della propria famiglia o della loro rete sociale. Al contrario, spesso le loro relazioni amicali risultano superficiali e poco soddisfacenti.
Gli esperti, dunque, hanno evidenziato l’importanza di superare norme di genere stereotipate e deleterie, che inibiscono lo sviluppo emotivo dei bambini, impedendo loro di mostare la propria fragilità.
Leggi anche: Le donne parlano davvero più degli uomini? La risposta potrebbe sorprenderti
Al contrario, è fondamentale incoraggiare il riconoscimento e l’elaborazione di ogni emozione, oltre che la creazione di una rete di supporto duratura e ampia, da cui chiunque – a prescindere dal proprio genere di appartenenza – possa trarre l’appoggio e la vicinanza di cui necessita.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.focus.it/comportamento/psicologia/le-relazioni-romantiche-contano-piu-per-gli-uomini-che-per-le-donne
- https://www.cambridge.org/core/journals/behavioral-and-brain-sciences/article/romantic-relationships-matter-more-to-men-than-to-women/
- https://www.hu-berlin.de/en/press-portal/nachrichten-en/january-2025/nr-2517