Sai quante volte dovresti fare pipì al giorno? La risposta dipende dall’età

Commenti Memorabili CM

Sai quante volte dovresti fare pipì al giorno? La risposta dipende dall’età

| 21/11/2025
Fonte: Pexels

Dalla prima infanzia alla terza età, la vescica ha i suoi ritmi

  • La frequenza con cui si fa pipì può rivelare molto sulla salute e cambia con l’età
  • I bambini possono arrivare fino a 14 “pause bagno” al giorno, poi la frequenza si riduce gradualmente
  • Durante l’adolescenza, gli ormoni possono far impazzire la vescica per un po’
  • Negli adulti la media va da 5 a 8 volte al giorno, ma gli anziani superano spesso le 10
  • Alcuni fattori come gravidanza, farmaci o prostata ingrossata possono aumentare il bisogno di urinare

 

C’è chi misura la giornata in tazze di caffè e chi, più realistico, in corse al bagno. Avere un “rapporto sano” con la propria vescica non è solo questione di autocontrollo, ma di ascolto. Ogni età ha infatti il suo ritmo fisiologico, come spiega l’urologo Hamid Abboudi: non conta solo quanto bevi, ma anche quanti anni ha la tua vescica.

I bambini, ad esempio, sono dei veri maratoneti della toilette: possono arrivare fino a 14 viaggi quotidiani. Crescendo, la situazione migliora (o peggiora, dipende dal punto di vista), stabilizzandosi tra le 6 e le 12 volte. D’altronde, una vescica in allenamento è una vescica felice.

L’adolescenza e la vescica indecisa

Arriva poi l’adolescenza, quel periodo in cui anche la vescica sembra attraversare la sua crisi di identità. La media scende a 4-6 volte al giorno, ma gli sbalzi ormonali possono far variare la frequenza. Nulla di grave, dicono i medici: se non si tratta di infezioni o diabete, basta lasciare che gli ormoni facciano il loro corso. Ma se il bagno diventa la tua seconda casa, forse è il caso di parlarne con un medico. La vescica, si sa, non ama essere ignorata.

Quando l’età avanza e la notte si accorcia

Negli adulti, la media si stabilizza tra le 5 e le 8 volte al giorno, ma superata la soglia dei 60 anni il conteggio tende a salire. Gli anziani possono arrivare a più di 10 “visite”, spesso anche notturne. La colpa? A volte dei diuretici, a volte della prostata, o semplicemente del tempo che passa.

Leggi anche: Trattenere la pipì aiuta a prendere decisioni migliori: lo studio

Per le donne, invece, la gravidanza è un capitolo a parte: la pressione del pancione sulla vescica trasforma ogni passeggiata in una missione strategica. Insomma, che si tratti di età, ormoni o fisiologia, la vescica ci parla ogni giorno. Sta a noi imparare ad ascoltarla – possibilmente, prima che sia troppo tardi per arrivare in bagno.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend