Scappano senza pagare al ristorante, giorni dopo fanno trovare 400 euro e un biglietto di scuse

Commenti Memorabili CM

Scappano senza pagare al ristorante, giorni dopo fanno trovare 400 euro e un biglietto di scuse

| 23/05/2024
Fonte: Pexels

Un pentimento inaspettato

  • A Magenta, sei ragazzi sono fuggiti da un agriturismo senza pagare i 400 euro spesi durante la Pasquetta
  • Dopo qualche giorno, si sono pentiti e hanno inviato i soldi insieme a un biglietto di scuse ai gestori dell’agriturismo
  • I gestori dell’agriturismo avevano espresso l’amarezza per l’episodio attraverso un post su Facebook, evidenziando la mancanza di rispetto dei ragazzi
  • Successivamente, un uomo ha contattato il direttore dell’agriturismo, dichiarando di aver fatto ragionare i ragazzi e confermando che avrebbero pagato
  • I soldi e un biglietto di scuse sono stati trovati nella cassetta della posta dell’agriturismo, dimostrando il pentimento dei ragazzi per il loro gesto

 

A Magenta, un comune non lontano da Milano, la giornata di Pasquetta ha visto la classica fuga senza pagare il conto. Sei ragazzi sono infatti fuggiti da un agriturismo senza saldare i 400 euro spesi. Al termine del pasto, la comitiva era uscita dal ristorante con la scusa di fumare una sigaretta, salvo poi dileguarsi nel nulla. Poi, però, dopo qualche giorno si sono pentiti. A circa una settimana di distanza, infatti, hanno inviato i soldi e un biglietto di scuse tornando sui propri passi.

Dopo che i giovani erano scappati dal locale senza pagare, i gestori dell’agriturismo avevano espresso attraverso un post pubblicato sulla pagina ufficiale di Facebook dell’agriturismo tutta l’amarezza dello staff per quanto era successo. Queste erano state le loro parole, rammaricandosi della mancanza di rispetto avuta dai ragazzi: “Non è tanto per la questione di soldi, ma proprio per l’assoluta mancanza di rispetto verso chi come noi dedica tutti i giorni di festa per far stare bene gli altri, sacrificando spesso anche i propri rapporti famigliari… Questo fa molto male”.

Leggi anche: Scappano senza pagare, il padre di uno di loro propone di mandare il figlio a lavorare gratis al ristorante

Un uomo li avrebbe fatti ragionare

Poi, però, il direttore della cooperativa che ha sede nell’agriturismo ha ricevuto una telefonata. Dall’altro capo del telefono c’era un uomo che gli ha comunicato di essere riuscito a far ragionare i ragazzi e che quindi avrebbero pagato per quanto avevano consumato. Poco tempo dopo la stessa persona, forse un amico, forse il padre di uno di loro, ha richiamato avvisando il titolare del locale di guardare nella cassetta della posta. Dentro la buca delle lettere c’erano 400 euro e un biglietto con su scritto con il pennarello: “Questi sono i soldi dei sei ragazzi. Vi chiedo ancora scusa per il gesto ipocrita e vi auguro una buona continuazione”.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend