
Sport: a che età si è più forti? Risponde la scienza
A che età siamo più performanti nello sport? Lo studio dell’Università di Waterloo Un’università canadese ha indagato il rapporto tra ...
A che età siamo più performanti nello sport? Lo studio dell’Università di Waterloo Un’università canadese ha indagato il rapporto tra ...
Canto e neonati: lo studio pubblicato su Child Development Uno studio scientifico ha indagato l’abitudine diffusa in tutto il mondo ...
Guardare video di lezioni: una nuova frontiera nell’apprendimento universitario La visione di video lezioni offre agli studenti una flessibilità maggiore, ...
Non tutto è come sembra Non tutta la storia è vera, alcuni fatti storici sono stati inventati e poi presi ...
Patatine fritte del McDonald’s come perfetto rimedio per la calvizie: lo dice la scienza Nelle patatine fritte del McDonald’s si ...
Una ricerca norvegese svela se c’è da preoccuparsi quando il partner si dà piacere da sé Un gruppo di scienziati ...
Scoprire la felicità disconnettendosi dai social media: uno studio rivoluzionario Una settimana senza social media migliora significativamente il benessere mentale ...
Body Positivity: benefici e rischi di un movimento sociale in evoluzione La Body Positivity enfatizza l’accettazione e la rappresentazione positiva ...
La paura di non prenotare le ferie colpisce il 40% degli italiani, con la Generazione Z più soggetta alla “notriphobia” ...
I cani capiscono ciò che pensiamo solo osservandoci: lo dimostra un curioso esperimento condotto all’università veterinaria di Vienna I cani ...
Perché la nonna materna è tanto speciale secondo la scienza Poter contare sulla presenza, sull’aiuto e sull’affetto dei nonni è ...