Dating online: i 7 segnali per capire se ti sta mentendo prima del primo appuntamento

Commenti Memorabili CM

Dating online: i 7 segnali per capire se ti sta mentendo prima del primo appuntamento

| 31/08/2025
Fonte: Pexels

Dal profilo troppo perfetto alle risposte vaghe: come evitare bugiardi seriali ai tempi delle app di incontri

  • Il 74% dei single ha rinunciato o fatto una lunga pausa dagli appuntamenti
  • Il 51% è stato ingannato su età o altezza del partner
  • Profili troppo curati e risposte vaghe sono segnali da non ignorare
  • Chi rifiuta una videochiamata potrebbe nascondere qualcosa
  • Il telefono sempre a faccia in giù è un classico indizio di poca trasparenza

 

Pare che oggi, in amore, più che cercare l’anima gemella si debba indossare l’elmetto. Secondo un sondaggio di Seeking, il 74% dei single ha deciso di rinunciare agli appuntamenti o prendersi una lunga pausa. Il motivo? Il 51% si è trovato davanti a un curriculum sentimentale pieno di bugie, con età modificate e centimetri d’altezza fantasiosi.

Certo, non si può pretendere la precisione di una scheda anagrafica, ma se il tuo appuntamento ti dice di essere alto 1,85 metri e poi si presenta sotto il metro e 70, forse il problema non è l’altezza, ma la credibilità.

Profili perfetti e risposte elusive: attenzione ai segnali dei bugiardi nei dating online

I profili da copertina sono la prima trappola. Se la foto profuma più di intelligenza artificiale che di realtà, forse stai chattando con un avatar e non con una persona vera. Occhio anche agli scatti in posa con la mazza da golf o davanti alla barca a vela: se manca l’azione, potrebbe mancare anche la verità.

Altro segnale sospetto: le risposte vaghe. Chiedi dove lavora e ti risponde “un po’ ovunque”? Gli chiedi dove vive e dice “tra nord e sud”? Complimenti, hai appena trovato il mago dell’ubiquità. Un partner misterioso va bene nei romanzi gialli, non nei dating app.

La videochiamata: test anti-frottole

Un modo semplice per svelare la verità è chiedere una videochiamata. Non serve un interrogatorio, bastano pochi minuti per capire se corrisponde alle foto e alle informazioni fornite. Se rifiuta categoricamente, potrebbe esserci una moglie sul divano o un gatto parlante che deve ancora rientrare in gabbia.

Non è paranoia, è buonsenso. Una breve chiamata può farti risparmiare tempo, energie e un outfit sprecato per un aperitivo con uno sconosciuto.

Hobby fotocopia e storie troppo perfette

Se ogni volta che dici “adoro i film francesi” lui risponde “li adoro anch’io”, fermati un attimo. Magari è l’anima gemella, oppure uno stratega dell’imitazione. Alcuni raccontano esattamente ciò che vuoi sentire per sembrare il partner ideale. Ma attenzione: dietro potrebbe esserci più strategia che sentimento.

Anche le storie da Oscar vanno prese con le pinze. Se ogni aneddoto sembra scritto da uno sceneggiatore, con lui sempre nel ruolo dell’eroe, forse ti sta vendendo un copione. Soprattutto se, nella stessa storia, cambia compagnia e data a ogni racconto.

Nessuna traccia online e telefoni sospetti

Viviamo nell’epoca dei 500.000 selfie e delle recensioni anche per i fazzoletti. Se non trovi nulla su di lui online, forse ha qualcosa da nascondere. Non servono investigatori privati, basta un’occhiata rapida: se scopri che ha cambiato nome digitale più volte di un agente segreto, meglio farsi qualche domanda.

Leggi anche: Le “bugie bianche” possono fare bene alla coppia: lo studio

Infine osserva come si comporta con lo smartphone. Se lo gira sempre a faccia in giù, si alza per rispondere o guarda le notifiche con più attenzione di quanta ne dedica a te, il sospetto è legittimo. Non serve fare scenate, basta osservare e trarre le conclusioni. Navigare tra app e siti di incontri può sembrare un’impresa da agenti segreti. Ma riconoscere i segnali giusti può evitare una delusione, o peggio ancora, un investimento emotivo in un personaggio inventato. Ricorda: meglio un video imbarazzante prima, che un cuore spezzato dopo.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend