Gli oceani ospitano creature marine dall’aspetto incredibilmente curioso
- Il verme albero di Natale (Spirobranchus giganteus) è un verme marino sedentario noto per la sua forma a spirale colorata
- Vive ancorato nei coralli tropicali, dove costruisce un foro calcareo in cui rimane nascosto per gran parte del tempo
- Si nutre filtrando plancton e si protegge ritraendosi rapidamente nel nascondiglio quando percepisce una minaccia
- Il verme è apprezzato da subacquei e fotografi per la forma suggestiva e i colori vivaci
- La specie non è minacciata direttamente, ma dipende dalla salute delle barriere coralline, oggi messe a rischio da vari fattori ambientali
L’oceano contiene incredibili meraviglie della natura e i suoi fondali sono popolati di creature talvolta spettacolari. Può capitare ad esempio di vedere sulle barriere coralline qualcosa di simile a piccoli alberi di Natale che rendono il paesaggio piuttosto surreale.
Un verme dalla forma insolita
Si tratta di creature marine dalla forma bizzarra, nello specifico vermi marini sedentari (Spirobranchus giganteus) noti per le spirali multicolori. Queste strutture, chiamate radioli, svolgono un duplice ruolo: funzionano da branchie per la respirazione e da appendici ciliari per la cattura del plancton, filtrando microalghe e detriti organici dall’acqua. Generalmente, questi vermi misurano poco meno di 4 cm di lunghezza e si nutrono esclusivamente per filtrazione passiva: non si muovono e rimangono in attesa che l’acqua trasporti plancton e microalghe fino ai loro radioli. I vermi albero di Natale costruiscono autonomamente un foro calcareo all’interno del corallo, che funge da rifugio per tutta la loro vita. Quando si sentono minacciati da predatori o disturbi ambientali, si ritirano istantaneamente all’interno del nascondiglio. Questo comportamento di difesa è molto rapido e permette loro di proteggersi efficacemente.
La loro distribuzione copre tutti i mari tropicali di barriera, in particolare le regioni Indo-Pacifiche e i Caraibi, ma sono presenti anche nel Mar Rosso, nel Golfo del Messico e nella Florida meridionale. L’habitat preferito è rappresentato da barriere coralline poco profonde, ben illuminate e con correnti sufficienti a portare cibo.
Nonostante non abbiano valore commerciale diretto, sono creature apprezzate da subacquei e fotografi per i loro colori vivaci e la forma suggestiva. Sono anche talvolta commercializzate come ornamento per gli acquari domestici.
Leggi anche Spongebob e Patrick nella realtà trovati sul fondale dell’oceano [+VIDEO]
Anche se la specie non è considerata minacciata, soffre indirettamente a causa della riduzione delle barriere coralline per via del riscaldamento globale. L’inquinamento e le alterazioni fisico-chimiche dell’acqua indeboliscono la salute dei coralli, compromettendo anche l’habitat di Spirobranchus giganteus.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://oceana.org/marine-life/christmas-tree-worm/
- https://oceanservice.noaa.gov/facts/xmas-tree.html
- https://oceaninfo.com/animals/christmas-tree-worm/