Jeffing: l’allenamento che ti permette di correre… ma con pause strategiche
- Il jeffing combina corsa e camminata in intervalli regolari
- Ideato da Jeff Galloway per migliorare resistenza e ridurre la fatica
- Perfetto per chi inizia ma utile anche per runner esperti
- Aiuta a prevenire dolori muscolari e rischio infortuni
- Permette di affrontare maratone con meno stress fisico e mentale
Non tutti nascono con il passo da maratoneta e non tutti hanno voglia di trasformare ogni corsa in una sfida con se stessi. Ecco perché esiste il jeffing, un metodo di allenamento che promette di farti correre senza esaurirti dopo cinque minuti. Ideato negli anni ’70 dall’ex atleta olimpico Jeff Galloway, è la gioia dei principianti e un valido alleato anche per chi ha qualche chilometro nelle gambe.
La filosofia è semplice: alternare brevi periodi di corsa a intervalli di camminata. Niente acrobazie, niente cronometri impazziti, solo una gestione intelligente delle energie. Il jeffing consente di allenarsi con costanza, senza ritrovarsi a maledire ogni fibra muscolare dopo due giri di parco.
Metodo jeffing: corsa e camminata diventano alleati
A differenza di quei programmi da Marines che ti spingono al limite già alla seconda sessione, il metodo jeffing ti permette di costruire resistenza in modo graduale. Si parte con un paio di minuti di corsa leggera seguiti da tratti di camminata più lunghi. Con il tempo, si inverte la proporzione. È come insegnare al corpo a fidarsi del fatto che non dovrà soffrire in eterno.
E la cosa interessante? Funziona. Secondo uno studio pubblicato nel 2016, si può concludere una maratona a una velocità simile a quella dei runner che corrono senza pause. La differenza? Meno dolori, meno crampi, e soprattutto meno pensieri del tipo “ma chi me l’ha fatto fare?”.
Jeffing: allenarsi senza ansia da prestazione
Il bello del jeffing non è solo fisico. Anche la testa ci guadagna. Suddividendo lo sforzo in blocchi, la corsa diventa un’attività più gestibile e meno ansiogena. Ogni tratto ha un inizio e una fine ben definiti. Non si corre all’infinito, si corre “a episodi”. È come trasformare una maratona in una serie tv: più facile da seguire, meno stressante da affrontare.
Per i neofiti della corsa è un invito a uscire dalla zona divano senza sentirsi subito dei reduci. Per chi corre da anni, invece, è un modo per risparmiare le ginocchia e arrivare comunque al traguardo. Anche il più ambizioso.
Allenamento jeffing: meno infortuni e più motivazione
Correre in modo continuo, senza ascoltare i segnali del corpo, può essere una scorciatoia verso fastidi muscolari e stop forzati. Il metodo jeffing riduce questo rischio: l’alternanza tra corsa e camminata permette ai muscoli di recuperare durante l’attività, abbassando le probabilità di traumi o sovraccarichi.
E poi c’è il fattore motivazione. Chi ha mai voglia di infilare le scarpe sapendo che dovrà correre senza sosta per 40 minuti? Il jeffing rende tutto più abbordabile. “Solo un minuto, poi cammino”: un pensiero che ha salvato più di un corridore dall’ennesima scusa per restare sul divano.
Leggi anche: Correre più velocemente? Scoperto dagli scienziati un trucco inaspettato
Correre con metodo (e con pause): il segreto del jeffing
In definitiva, il jeffing è un sistema tanto semplice quanto geniale. Un metodo di allenamento a misura di essere umano, non di macchina da corsa. Riduce la pressione, conserva le energie, migliora la resistenza e ti permette di goderti la corsa senza l’ossessione della performance. Non serve avere l’anima da maratoneta né il fisico da atleta per provarlo. Basta solo un paio di scarpe comode e la voglia di fare pace con il concetto di allenamento. E magari, sorprendentemente, iniziare pure a divertirsi.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.corriere.it/salute/25_luglio_06/il-jeffing-rivoluzione-gentile-del-jogging-af1676d0-8027-4bf5-9883-1cc67a561xlk.shtml
- https://www.gqitalia.it/article/jeffing-allenamento-correre-senza-stancarsi
- https://www.menshealth.com/it/fitness/ginnastica-esercizi/a64228571/jeffing/