Riccardo, trovandosi nell’esigenza di fare la spesa per preparare il pasto, senza ancora avere un’idea precisa su cosa cucinare e volendo evitare soluzioni semplicistiche come pasta o riso con tonno o piadine, ha discusso del suo impegno con Teresa. Lei, dimostrandosi premurosa e volendo essere d’aiuto, considerata anche una precedente conversazione in cui Riccardo aveva accennato alla possibilità di una mattinata impegnativa, si è offerta di accompagnarlo per velocizzare i tempi.
Riccardo, tuttavia, ha cercato di tranquillizzarla, sottolineando che avrebbe trovato il tempo per lei nonostante gli impegni e la vicinanza del supermercato a casa sua. La menzione del supermercato specifico a cui avrebbe fatto visita ha, però, innescato una serie di eventi inaspettati e spiacevoli, portando Riccardo a riflettere sulla reazione di Teresa e a domandarsi se la sua percezione degli eventi sia errata o meno. La situazione, descritta come una “tragedia” da Riccardo, solleva dubbi sulla dinamica tra i due e sulle aspettative che ciascuno ha dell’altro, portando Riccardo a cercare conferme o consigli sulla sua esperienza.