Clima da vacanza: le ferie sono uno stato mentale
- Riuscire a staccare davvero la spina durante le ferie può rivelarsi un’impresa ardua
- Spesso, infatti, ci troviamo in località da sogno ma la nostra mente è imprigionata nei problemi della routine
- Cambiare ritmo e allentare la pressione del quotidiano è indispensabile
- Ci sono alcuni consigli che possiamo mettere in pratica per goderci il riposo senza sensi di colpa
- Ecco tutti i suggerimenti degli psicologi
Il momento delle ferie si avvicina, ma temete di non riuscire a godervi il tempo libero a causa dei pensieri e delle preoccupazioni che affollano la vostra mente? Staccare la spina dai problemi della vita quotidiana può essere difficile. La vacanza, infatti, è un vero e proprio stato mentale che si verifica quando riusciamo ad affrancarci dalla routine, dedicandoci al riposo, alla cura di noi stessi e a nuove esperienze. Come riuscirci? Ecco i consigli degli esperti da mettere in pratica per vivere il presente e godersi il relax.
Per riuscire a entrare nel clima da vacanza, è fondamentale cambiare ritmo: allentiamo gradualmente la pressione delle incombenze quotidiane, scegliendo di dedicarci al relax e ad attività inusuali, che non abbiamo tempo o modo di coltivare come vorremmo durante il resto dell’anno. Certo, si tratta di un’impresa tutt’altro che semplice. Per questo, dovremmo prepararci mentalmente a questo nuovo stato, cercando di pianificare la nostra vacanza. Pensare al posto in cui andremo e ai luoghi che visiteremo può aiutarci a immergerci in questa nuova atmosfera, anticipando il piacere stesso dell’esperienza. Attenzione, però, a non lasciarsi sopraffare da un controllo eccessivo o da aspettative irrealistiche. Il rischio che programmare le ferie si trasformi in un lavoro è dietro l’angolo.
Come gestire lo stress lavorativo in ferie
Come riuscire a godersi le vacanze, sapendo che al nostro rientro il lavoro sarà lì ad attenderci, con una mole di incombenze spesso duplicata dalla nostra assenza? La parola chiave è organizzazione: concludere gli impegni più stringenti prima di partire e prorogare ciò che è rimandabile è fondamentale per ridurre il rischio di ansia e stress durante le ferie.
Inoltre, sarebbe utile stilare un piano di lavoro per il nostro rientro, così da conoscere esattamente le attività a cui dobbiamo dedicarci e le varie scadenze.
Leggi anche: Il 70% delle persone entra in modalità vacanza dal lavoro 3 giorni prima di andarci veramente
Infine, è importante ribadire a noi stessi l’essenzialità di fare ciò che ci fa stare bene. Ascoltare i nostri desideri e i nostri bisogni è indispensabile affinché questo periodo di riposo sia davvero rigenerante. Lasciamo indietro le aspettative e le pressioni sociali su come le ferie dovrebbero essere, abbandoniamo il senso di colpa spesso associato al relax e godiamoci il tempo per noi stessi. Buone vacanze!

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.psicologiacontemporanea.it/blog/e-tempo-di-vacanze-come-possiamo-godercele-al-meglio/
- https://www.shl.com/resources/by-type/blog/2023/the-psychology-of-vacation/
- https://www.psychologytoday.com/us/blog/romantically-attached/202207/vacation-stress-youre-not-alone