La peculiare concezione degli escrementi nella cultura giapponese
- A Tokyo, nel quartiere di Odaiba, è possibile visitare un museo decisamente unico nel suo genere
- Si tratta dell’Unko Museum, interamente dedicato alla cacca
- Il percorso espositivo è caratterizzato da un taglio giocoso e coinvolgente
- Gli escrementi sono ovunque, dagli arredi alle proiezioni olografiche, ma appaiono così colorati e sorridenti da diventare persino carini
- I visitatori hanno la possibilità di partecipare a numerose attività interattive, compresa quella di competere con gli altri per realizzare la cacca più bizzarra e originale
Ci sono argomenti difficili da affrontare: solo accennarli, infatti, può generare una sensazione di imbarazzo o disgusto. Tra questi rientra senza dubbio la cacca, che ancora oggi per alcune persone e in determinati contesti costituisce un vero e proprio tabù. Proprio con lo scopo di ribaltarne la percezione, nel 2019 è nato in Giappone l’Unko Museum: il museo delle feci.
Vi state chiedendo perché qualcuno abbia sentito l’esigenza di dedicare una struttura espositiva alle deiezioni? Per quanto bizzarro possa sembrare, nella cultura nipponica gli escrementi sono associati a concetti positivi. Infatti, si ritiene che la cacca sia fonte di fortuna e prosperità. Non a caso, nel Paese del Sol Levante è comune imbattersi in simpatici amuleti dorati a forma di escremento.
Visitare l’Unko Museum: il percorso e le sale tematiche
Vi piacerebbe visitare questa peculiare struttura museale e siete curiosi di saperne di più? L’Unko Museum si trova a Tokyo, nel quartiere di Odaiba, e propone un percorso di visita adatto a grandi e piccini. Dimenticate esposizioni dal taglio storico e scientifico che rischierebbero di rivelarsi noiose. L’atmosfera di questo luogo, infatti, è giocosa e coinvolgente.
Il percorso si snoda attraverso diverse aree tematiche interattive, pensate per stimolare la curiosità e la partecipazione dei visitatori. Si parte dalla Unstagenic Zone, caratterizzata da ambienti eccentrici come murales dai colori vivaci e cuscini a forma di deiezioni sorridenti. Si passa poi all’Unteractive Zone, dove è possibile cimentarsi in svariati giochi digitali e sfide interattive.
Leggi anche: Nasce il Nokia Design Archive, il museo virtuale dedicato ai telefoni che hanno fatto la storia
Qui i visitatori si divertiranno a lanciare escrementi virtuali e gareggiare per creare la cacca più originale. Non può mancare, infine, un’area dedicata agli spettacoli, con proiezioni di avvincenti racconti che hanno le feci per protagoniste.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://unkomuseumexperience.com/
- https://www.corrieredelgiappone.it/2025/08/unko_museum_okinawa/
- https://unkomuseum.com/en/tokyo/