Bagaglio smarrito: i trucchi per non perdere la valigia in aeroporto

Commenti Memorabili CM

Bagaglio smarrito: i trucchi per non perdere la valigia in aeroporto

| 18/08/2025
Fonte: Pexels

Bagaglio in stiva: come ridurre al minimo il rischio di smarrire la valigia

  • Stando agli ultimi dati, quest’anno la gestione dei bagagli negli aeroporti è peggiorata
  • Mettere in atto una serie di precauzioni è essenziale per ridurre il rischio di perdere la propria valigia
  • Anche la scelta del bagaglio può influire sul suo smarrimento: al bando fogge strane e accessori ingombranti
  • Attenzione a ciò che trasportiamo al suo interno: sarebbe bene evitare di inserire in valigia oggetti di valore e di prima necessità
  • Scopriamo insieme tutti i consigli da mettere in pratica

 

Che siate in procinto di partire per le vacanze o meno, ci sono informazioni utili di cui è sempre bene essere a conoscenza: ecco una serie di consigli per ridurre il rischio di smarrire il proprio bagaglio in aeroporto. Il primo degli accorgimenti da mettere in pratica è quello di applicare un’etichetta con i propri recapiti sia all’interno che all’esterno della valigia, fissandola accuratamente e in una posizione ben visibile. Inoltre, si potrebbe valutare di aggiungere un dispositivo di tracciamento al bagaglio, così da avere sempre sotto controllo la sua posizione ed evitare anche il pericolo di furti.

Per ridurre il rischio di smarrimento della valigia, poi, sarebbe preferibile evitare gli scali. Se possibile, dunque, dovremmo cercare di prenotare voli diretti, oltre che arrivare in aeroporto in anticipo, così da registrare con calma i nostri bagagli e scongiurare problemi logistici dovuti alla fretta. Anche la scelta della valigia può influire sulla possibilità di smarrimento: ecco tutti i dettagli da conoscere.

Come scegliere in bagaglio e cosa trasportare

Scegliere bagagli dalle forme strane o dagli accessori ingombranti è decisamente una cattiva idea. Il rischio, infatti, è che rimangano bloccati più facilmente. Per la stessa ragione, dovremmo evitare di sovraccaricare la valigia e di trasportare al suo interno oggetti di valore o di prima necessità, come medicinali, chiavi e caricabatterie.

Infine, un ultimo importante consiglio è quello di preparare prima della partenza una descrizione della propria valigia, che includa sia dettagli relativi all’aspetto del bagaglio che al suo contenuto. Potrebbe essere utile anche scattare delle foto.

Leggi anche: Niente power bank in aereo: i rischi e le compagnie che li vietano

In questo modo, ci si troverà pronti in caso di evenienza e, in Paesi stranieri, non si rischieranno rallentamenti o impedimenti dovuti a eventuali difficoltà linguistiche.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend