Tra taglio e declawing, scopri perché la cura delle unghie non è sempre innocua
- La cura delle unghie dei gatti non è sempre necessaria e può essere rischiosa
- Il declawing è un’amputazione chirurgica dell’ultima falange, molto più grave di un semplice taglio
- L’operazione provoca danni permanenti ai nervi e difficoltà motorie nei felini
- La pratica è illegale in Europa, inclusa l’Italia, per la sua crudeltà
- I gatti gestiscono normalmente le unghie e graffiano per motivi naturali, non per cattiveria
Molti proprietari pensano che tagliare le unghie del gatto sia un gesto di routine innocuo, ma la realtà è più complessa. Il taglio delle unghie è superficiale e rimuove solo la punta, mentre il declawing, o onicectomia, è un vero intervento chirurgico che amputa l’ultima falange delle dita del felino.
Questa distinzione è fondamentale: un semplice taglio non è doloroso e può aiutare a prevenire graffi indesiderati, ma il declawing comporta conseguenze fisiche e psicologiche permanenti. I gatti sottoposti a questa operazione possono sviluppare danni ai nervi, dolore cronico e difficoltà motorie, compromettendo il loro benessere a lungo termine.
Perché il declawing è vietato
Proprio per la sua crudeltà, il declawing è stato vietato in Europa, inclusa l’Italia, dal 2010, in linea con la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia. Le ricerche confermano che amputare l’ultima falange provoca stress e sofferenza cronica, rendendo la pratica inaccettabile per i veterinari responsabili.
La maggior parte dei gatti, infatti, gestisce le proprie unghie in modo naturale: graffiano per marcare il territorio, stirarsi e affilare le unghie. Un semplice tiragraffi o giochi mirati possono sostituire efficacemente il taglio, garantendo al gatto di mantenere un comportamento sano senza rischi inutili.
Leggi anche: Perché il gatto si sdraia sulla tastiera del pc mentre lavori?
Cura responsabile e rispetto felino
Tagliare le unghie non è sempre necessario, mentre il declawing è una mutilazione permanente da evitare assolutamente. Fornire strumenti naturali come tiragraffi, giochi e stimoli appropriati permette ai felini di prendersi cura delle proprie unghie autonomamente, rispettando la loro natura. Educare proprietari e diffondere la conoscenza sulla differenza tra taglio e amputazione è essenziale per il benessere dei gatti, evitando dolore inutile e promuovendo un approccio etico e responsabile alla convivenza con i nostri amici a quattro zampe.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.my-personaltrainer.it/mypet/tagliare-le-unghie-al-gatto-fa-male.html
- https://www.zooplus.it/magazine/gatto/adottare-un-gatto/tagliare-le-unghie-al-gatto-quando-e-come-farlo
- https://amicaveterinaria.com/tagliare-le-unghie-al-gatto-si-o-no/
developed by Digitrend