Quest’uomo ha 16 mogli, 104 figli e 144 nipoti [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Quest’uomo ha 16 mogli, 104 figli e 144 nipoti [+VIDEO]

| 30/03/2025
Fonte: YouTube

Ha raggiunto un massimo di 20 mogli

  • Mzee Ernesto Muinuchi Kapinga, proveniente da un villaggio in Tanzania, ha 16 mogli, 104 figli e 144 nipoti e vive con loro in una grande fattoria
  • La sua poligamia è iniziata su richiesta del padre, che lo incoraggiò a prendere più mogli per espandere il clan familiare
  • Le mogli vivono in armonia e non c’è competizione tra di loro. Ogni moglie ha una casa e un ruolo specifico nella gestione della famiglia
  • La famiglia si sostiene grazie al lavoro nei campi, coltivando mais, fagioli, manioca e banane, oltre a vendere i prodotti per il sostentamento
  • Mzee Ernesto ha perso 40 figli a causa di malattie e incidenti

 

Mzee Ernesto Muinuchi Kapinga è un uomo originario di un piccolo villaggio nella Tanzania. La sua vita è diventata celebre perché caratterizzata da una famiglia enorme, composta da 16 mogli, 104 figli e ben 144 nipoti. La sua casa, una grande fattoria che sembra un piccolo villaggio, è il centro di una comunità che lavora insieme per mantenere l’unità e il sostentamento. La decisione di Ernesto di sposare più donne non è stata casuale. Suo padre lo ha incoraggiato fin dall’inizio a espandere il clan familiare.

Quando sposò la sua prima moglie nel 1961, il padre gli disse che avere una sola moglie non era sufficiente e lo spronò a prendere altre mogli per continuare a far crescere la famiglia. Ernesto accettò il consiglio del padre, che pagò la dote per le prime cinque mogli. Col passare degli anni, Ernesto raggiunse un totale di 20 mogli, ma alcune di esse se ne andarono e altre sono venute a mancare. Oggi vive serenamente con 16 mogli, di cui sette sono sorelle.

La famiglia dipende principalmente dal lavoro nei campi

Incredibilmente, nonostante la convivenza con così tante persone, la famiglia di Kapinga è incredibilmente unita. Le mogli non provano gelosia tra di loro, ma piuttosto si rispettano e si sostengono. Ogni moglie ha una propria casa, una propria cucina e un ruolo definito nella gestione della famiglia. Ernesto stesso si considera solo una guida, mentre le donne sono il vero nucleo che mantiene tutto in equilibrio. La loro vita è organizzata in modo sistematico, con tutte le attività che si svolgono in armonia, dalla coltivazione dei campi al lavoro quotidiano.

Leggi anche: I genitori hanno un figlio preferito? Cosa dice uno studio

Per quanto riguarda il sostentamento, la famiglia dipende principalmente dal lavoro nei campi. Coltivano una varietà di prodotti come mais, fagioli, manioca e banane. Quello che non consumano internamente, lo scambiano o lo vendono per procurarsi ulteriori risorse. Nonostante la perdita di 40 figli a causa di malattie e incidenti, Ernesto continua a vivere la sua vita con dedizione, supportato dai suoi numerosi figli e nipoti. La sua enorme famiglia, che si prende cura l’uno dell’altro, è il suo più grande orgoglio.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend