Vivere in maniera più sostenibile: i consigli green degli esperti

Commenti Memorabili CM

Vivere in maniera più sostenibile: i consigli green degli esperti

| 12/05/2025
Fonte: Pexels

Stile di vita eco-friendly: le dritte per rispettare l’ambiente

  • Prenderci cura dell’ambiente è una responsabilità comune
  • Le scelte che compiamo tutti i giorni possono fare la differenza
  • Per vivere in maniera sostenibile, dovremmo esaminare scrupolosamente la nostra routine
  • Dalla tavola all’abbigliamento, ci sono dei consigli da mettere in pratica per uno stile di vita eco-friendly
  • Ecco di quali si tratta

 

Rispettare la nostra casa è responsabilità comune: tutte e tutti noi dovremmo prenderci cura del pianeta Terra, scegliendo quotidianamente in maniera consapevole e adottando uno stile di vita sostenibile. Ecco alcuni consigli da mettere in pratica per ridurre il proprio impatto ambientale. Per vivere in modo eco-friendly è indispensabile prestare attenzione alla propria alimentazione: dal packaging dei prodotti, alla provenienza dei cibi che portiamo sulle nostre tavole, ci sono una serie di aspetti che è fondamentale considerare.

Tra le dritte da seguire c’è quella di prediligere alimenti sfusi e prodotti locali provenienti da agricoltura sostenibile. Senza contare, poi, che la produzione della carne è una delle principali fonti di emissione di gas terra, deforestazione, consumo e inquinamento delle acque, perdita di biodiversità. Per questo, è altamente raccomandato ridurre il consumo di prodotti di origine animale.

Dai trasporti alla fast fashion: occhio a queste cattive abitudini

Quali altri accorgimenti dovremmo mettere in pratica per uo stile di vita sostenibile ed ecologico? Il settore dei trasporti è tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra. Tra le soluzioni possibili per diminuire l’impronta di carbonio c’è l’uso del trasporto pubblico o di servizi di car sharing. Senza contare, poi, che per brevi spostamenti sarebbe ideale muoversi a piedi o in bicicletta, facendo del bene non solo all’ambiente, ma anche alla nostra salute.

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non si è trovato in tentazione di fronte alla possibilità di acquistare articoli a bassissimo prezzo, seppur non strettamente necessari. Un esempio emblematico tipico di questo genere di produzione è la fast fashion, che si caratterizza per la vendita di abbigliamento a un costo irrisorio, di scarsa qualità e breve durata.

Leggi anche: Anche l’IA inquina: il suo impatto ambientale è disastroso

Questo tipo di acquisti nuociono non solo all’ambiente, ma anche ai lavoratori, che non godono di alcuna tutela e lavorano in gravi condizioni  di sfruttamento. Senza contare che a rimetterci sono persino le nostre tasche: sebbene spendere poco ci regali l’illusione di risparmiare, la durata effimera dei prodotti ci costringe ad acquistare periodicamente merce scadente, determinando a lungo andare un maggior dispendio di denaro.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend