Non è solo noia o mancanza di amore: il tradimento nasce da qualcosa di molto più profondo
- Esther Perel individua la “morte” della relazione come causa principale del tradimento
- Non sempre c’entrano noia o mancanza di amore, ma solitudine e distacco
- La passione muore quando la coppia si abitua a routine senza curiosità
- La chiave è riscoprire vivacità, differenziazione e nuove prospettive sul partner
- Accettare le differenze e non trasformare l’altro a nostra immagine mantiene viva la coppia
Quando si parla di tradimento, l’opinione comune punta spesso il dito contro la noia, la mancanza di passione o addirittura l’egoismo. Ma la sessuologa Esther Perel, da anni impegnata nello studio delle dinamiche di coppia, mette in chiaro un concetto semplice e spiazzante: il tradimento non nasce perché manca l’amore, ma perché la relazione è entrata in quello che lei definisce “coma emotivo”.
Il punto non è tanto che uno dei due non ami più, quanto che la coppia smette di nutrire la propria vitalità. L’intimità quotidiana, se non viene alimentata con curiosità e differenziazione, può trasformarsi in una trappola fatta di routine e silenzi. E quando questo accade, l’altro diventa invisibile.
La morte della relazione e il vuoto che lascia
Secondo Perel, il tradimento è spesso il sintomo di una relazione che ha smesso di respirare. Non si tratta solo di conflitti o litigi, ma di quella lenta erosione della curiosità reciproca. Quando i partner smettono di vedersi come individui in evoluzione e si limitano a gestire la spesa, le bollette o la lavatrice, la coppia perde la sua scintilla.
È in questo vuoto che si inserisce la tentazione. Non tanto perché si cerca qualcun altro, ma perché si cerca di ritrovare se stessi. Tradire diventa, paradossalmente, un modo per sentirsi di nuovo vivi, almeno per un momento.
Vivacità e curiosità: le vere armi anti-tradimento
La ricetta che Perel propone non è complicata sulla carta, anche se nella pratica richiede impegno: coltivare la vivacità. Non si tratta di organizzare weekend esotici o di trasformarsi in acrobati da camera, ma di accettare che il partner non è un libro già letto.
Dietro a chi pensiamo di conoscere alla perfezione si nascondono parti inaspettate, desideri mai confessati e interessi mai esplorati. La sfida è accogliere queste differenze senza sentirle come una minaccia. In altre parole, invece di dire “sei cambiato”, chiedersi “chi sei diventato?”.
Il segreto per non finire in panchina
Il tradimento, allora, non è tanto la prova che una relazione non funziona, ma il campanello d’allarme che segnala una mancanza di vitalità. Non è un problema di quantità di amore, ma di qualità dello sguardo. In una società in cui siamo sempre connessi ma spesso emotivamente disconnessi, il rischio è quello di trasformare la coppia in un coinquilinato con benefits ridotti.
Per evitare che la storia finisca in un’agonia lenta, Perel invita a cambiare prospettiva: dare al partner lo spazio per sorprendere e prendersi il tempo di guardarlo senza filtri, come fosse la prima volta. Il segreto non è aggiustare l’altro a nostra immagine, ma permettere alla relazione di respirare grazie alle differenze.
Leggi anche: Tradimenti: il 40% degli italiani acquista il regalo di Natale anche all’amante
Il tradimento come specchio
Il tradimento non è solo la rottura di un patto, ma lo specchio di una relazione che ha smesso di essere viva. Non è la mancanza di amore a far deragliare la coppia, ma la perdita di curiosità. Ritrovare vitalità significa accettare di non sapere tutto del partner e imparare a stupirsi ancora. Perché, alla fine, la fedeltà non si misura nel controllo, ma nella capacità di scegliere ogni giorno la stessa persona, guardandola con occhi nuovi.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.telegraph.co.uk/health-fitness/wellbeing/sex/esther-perel-relationship-therapist-sex-advice/
- https://www.vice.com/en/article/this-is-the-real-reason-people-cheat-according-to-a-sex-therapist/