Compra 90 uova, 2 giorni dopo casa è invasa da pulcini

Commenti Memorabili CM

Compra 90 uova, 2 giorni dopo casa è invasa da pulcini

| 25/09/2025
Fonte: Pexels

Pulcini in cucina dalle uova: la storia virale che sembra una favola

  • Una donna cinese ha comprato delle uova e due giorni dopo si è ritrovata con 70 pulcini
  • Le uova erano fecondate e lasciate in cucina al caldo
  • L’ambiente ha ricreato le condizioni di incubazione
  • Le uova del supermercato non sono mai fecondate
  • Nei moderni allevamenti galli e galline sono separati

 

Immagina di comprare un cartone di uova e, due giorni dopo, ritrovarti la cucina trasformata in un piccolo pollaio. Sembra una fiaba o un incubo, a seconda dei gusti, ma è successo davvero a Qingdao, in Cina, dove una signora è tornata a casa e ha trovato circa settanta pulcini appena nati.

La donna aveva acquistato circa una novantina di uova da un mercato locale ed ecco la sorpresa inaspettata. l video ha fatto il giro del mondo, scatenando domande e risate: è davvero possibile che da uova destinate alla cucina possa spuntare una nuova generazione di pennuti?

Il segreto delle uova fecondate

La risposta è sì, ma solo in casi particolari. La donna non aveva comprato le classiche uova da colazione, ma le cosiddette huó zhūzi, una specialità diffusa in alcune zone della Cina e del Sud-Est asiatico. Queste uova sono fecondate e contengono embrioni in grado di svilupparsi se trovano le condizioni giuste.

E quali sono? Una temperatura stabile intorno ai 37-38 gradi, la giusta umidità e, soprattutto, niente frigorifero. Esattamente ciò che è accaduto nella cucina della signora, rimasta calda e rovente durante l’estate, diventando di fatto un’incubatrice naturale.

Uova del supermercato: perché non nascono pulcini

Ma veniamo alla domanda che tutti si sono posti: potrebbe succedere lo stesso con le uova comprate al supermercato? La risposta è no, e non serve l’intervento di un biologo per capirlo. Negli allevamenti industriali le galline ovaiole vivono separate dai galli, proprio per evitare la fecondazione.

In più, le uova vengono raccolte e refrigerate subito dopo la deposizione, un trattamento che blocca qualsiasi possibilità di sviluppo. Insomma, anche se lasci fuori dal frigo il tuo cartone, al massimo rischi di ottenere una frittata mal riuscita, non un esercito di pulcini.

Tradizione, cultura e benessere animale

Le huó zhūzi non sono solo uova particolari, ma anche un piatto tradizionale in alcune regioni. Vengono bollite o cotte al vapore e servite con spezie e aceto. Tuttavia il fatto che contengano un embrione parzialmente formato le rende un alimento molto discusso, soprattutto dal punto di vista etico e del benessere animale.

Nonostante le critiche, continuano a essere consumate perché legate a credenze popolari che le considerano un portafortuna o una fonte di vitalità. Una tradizione difficile da estirpare, ma che fa storcere il naso a molti osservatori occidentali.

La scienza batte il mito

Il caso della signora cinese dimostra che, con uova fecondate e ambiente adatto, i pulcini possono davvero nascere fuori dal pollaio. Ma è altrettanto vero che nel resto del mondo, e in particolare nei supermercati, le uova che compriamo sono sterili e incapaci di schiudersi.

Leggi anche: Questa è la gallina vivente più vecchia del mondo: ha più di 21 anni

Il mito del cartone di uova che diventa un allevamento casalingo, quindi, può essere archiviato. A meno che non decidi di importare huó zhūzi e lasciare la tua cucina a 38 gradi per due settimane, l’unica sorpresa che troverai sarà la scadenza stampata sul guscio.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend