Dal disco al rap: le canzoni perfette per imparare il massaggio cardiaco
- Il ritmo ideale del massaggio cardiaco è 100–120 BPM
- Le canzoni aiutano a mantenere un ritmo costante e corretto
- Stayin’ Alive è la traccia più famosa usata nei corsi di RCP
- Anche brani di altri decenni hanno un tempo perfetto per la RCP
- La musica può migliorare la memoria muscolare e ridurre l’ansia in situazioni critiche
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno avremmo potuto salvare una vita… seguendo il ritmo dei Bee Gees? Il massaggio cardiaco a tempo di musica non è uno scherzo, ma un metodo davvero efficace riconosciuto anche dalle principali associazioni mediche internazionali. L’idea è semplice: durante la RCP (rianimazione cardiopolmonare), il ritmo delle compressioni deve restare tra 100 e 120 battiti al minuto (BPM).
E quale modo migliore per mantenere il tempo se non con una buona canzone? Dal ritmo disco degli anni ’70 fino alle hit del 2025, ogni decennio offre un brano perfetto per battere le mani (o meglio, per premere sul torace) al ritmo giusto.
Dalla disco alla trap
La scienza conferma: un massaggio cardiaco efficace dipende dalla costanza e dal ritmo. Se le compressioni sono troppo lente, il cuore non riceve abbastanza sangue; se sono troppo veloci, rischi di non dare il tempo al torace di riespandersi. Per questo serve un tempo preciso, e la musica è un alleato insospettabile.
Ecco dunque una playlist “salvavita” che attraversa i decenni, mantenendo costante il battito… in tutti i sensi.
Anni ’70 – Stayin’ Alive dei Bee Gees (103 BPM)
La leggenda assoluta. È la canzone simbolo della rianimazione cardiopolmonare. Con i suoi 103 battiti al minuto, Stayin’ Alive è diventata il metronomo ufficiale dei corsi di primo soccorso in tutto il mondo. E ammettiamolo: il titolo (“Rimanere in vita”) non poteva essere più azzeccato.
Anni ’80 – Another One Bites the Dust dei Queen (110 BPM)
Freddie Mercury non immaginava certo che il suo basso pulsante sarebbe diventato un riferimento medico. Con i suoi 110 BPM, la canzone è perfetta per il ritmo della RCP, anche se il titolo, “Un altro morde la polvere”, non è esattamente motivante. Ma il groove funziona, eccome.
Anni ’90 – Wannabe delle Spice Girls (110 BPM)
Colorata, vivace, iconica. Wannabe ha il ritmo giusto per mantenere il tempo costante durante il massaggio cardiaco. Se vuoi davvero “zig-a-zig-ah”, fallo al ritmo giusto: potresti salvare una vita.
Anni 2000 – Hips Don’t Lie di Shakira (100 BPM)
È impossibile ascoltarla senza muoversi, ma il segreto è restare concentrati: il suo ritmo latino da 100 BPM è perfetto per il massaggio cardiaco. In questo caso, non sono solo le anche a non mentire, ma anche il tempo giusto per comprimere.
Anni 2010 – Call Me Maybe di Carly Rae Jepsen (120 BPM)
Il brano più orecchiabile di un’intera generazione si rivela un metronomo perfetto. Call Me Maybe tocca esattamente i 120 BPM: la velocità ideale per la RCP. E se la persona si riprende, sì, forse puoi anche lasciarle il tuo numero.
Anni 2020 – Not Like Us di Kendrick Lamar (101 BPM)
Un beat deciso e preciso: la canzone di Kendrick Lamar mantiene un ritmo regolare che rientra perfettamente nel range raccomandato. È la dimostrazione che anche il rap può avere un cuore… e può aiutare a farlo ripartire.
@lanh19810 Si quieres dar buen RCP ! ( reanimacion cardiopulmonar) guiate con estas rolitas ! Y su ritmo !
Anni 2025 – Golden di Huntrix (112 BPM, ipotetico)
Il futuro ha già la sua colonna sonora. Golden, la hit del 2025 firmata Huntrix, ha un ritmo regolare, energico e luminoso, proprio come il suo titolo. Con i suoi 112 BPM, chiude questa playlist ideale con un messaggio chiaro: la musica, se usata bene, può davvero salvare vite.
@ozarkstech #fyp #cpr #kpop #golden #paramedicine
♬ Golden – HUNTR/X & EJAE & AUDREY NUNA & REI AMI & KPop Demon Hunters Cast
Quando la musica incontra la medicina
La musica non serve solo per tenere il tempo: aiuta anche a ridurre lo stress e a fissare meglio la sequenza dei movimenti nella memoria. Durante una situazione di emergenza, ricordare la giusta frequenza delle compressioni può fare la differenza, e associare quel ritmo a una melodia familiare rende tutto più semplice.
Per questo motivo, molte campagne di sensibilizzazione — dalla Croce Rossa alle associazioni mediche americane — utilizzano canzoni come Stayin’ Alive nei corsi di primo soccorso. È un modo efficace, simpatico e soprattutto immediato per insegnare a chiunque come agire in quei primi minuti cruciali che separano la vita dalla morte.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.royallifesavingwa.com.au/your-community/your-safety/first-aid/songs-for-compression-timing
- https://people.com/beyonce-kendrick-lamar-chappell-roan-hits-perfect-tempo-for-cpr-8787042
developed by Digitrend