Il gatto dal mantello salmiak: il colore che fa impazzire genetisti e armocromisti
- Scoperto in Finlandia un nuovo colore di gatto chiamato salmiak, ispirato alla “liquirizia salata”
- Il pelo nasce scuro e diventa chiaro, creando un effetto sfumato unico
- La causa è una mutazione recessiva nel gene KIT
- È un tratto raro ma stabile, trasmissibile solo da genitori portatori
- Non influisce sulla salute e apre nuove prospettive per la genetica felina
Dalla Finlandia arriva una notizia che farà impazzire non solo gli amanti dei gatti, ma anche i genetisti più seri: è stato riconosciuto ufficialmente un nuovo colore del mantello felino, chiamato salmiak, ovvero “liquirizia salata”. Un nome curioso per un effetto ottico ancora più curioso: il pelo nasce scuro alla radice e diventa sempre più chiaro fino al bianco sulla punta, creando un’ombra elegante e misteriosa che nessuna palette armocromatica aveva previsto.
Il primo avvistamento risale al 2007, nella cittadina di Petäjävesi, e da allora questo tipo di mantello è diventato oggetto di studi approfonditi. Il tratto, rarissimo, deve il suo nome al famoso dolce finlandese dal colore e sapore intensi.
Quando la genetica incontra la magia del colore
Un team di ricercatori ha deciso di scoprire il segreto di questo effetto “ombré” felino e, dopo anni di analisi, ha individuato la causa in una mutazione genetica recessiva. In pratica, per avere un gatto salmiak, entrambi i genitori devono trasmettere la stessa variante genetica.
La mutazione consiste nella perdita di un piccolo frammento di DNA, precisamente nel gene KIT, che regola la distribuzione della melanina — la sostanza che determina il colore del pelo. Senza quel pezzetto, la melanina non si distribuisce uniformemente e il pelo cambia tonalità lungo la sua lunghezza. Il risultato? Un effetto graduale che sembra uscito da un salone di bellezza.
Leggi anche: Gatto dai piedi neri: il felino più letale del mondo pesa meno di 3 Kg [+VIDEO]
Una rarità che riscrive la storia del mantello felino
Questa scoperta non è solo una curiosità estetica: rappresenta un passo avanti nella comprensione della genetica del colore nei mammiferi. Fino a oggi, si pensava che i gatti potessero presentare solo variazioni note come tigrato, tartarugato, diluito o bianco, ma il salmiak dimostra che la natura ama stupire anche nei dettagli più piccoli. E la buona notizia è che la mutazione non comporta problemi di salute. I gatti salmiak sono sani, vivaci e unici come un’opera d’arte naturale. Ora gli allevatori studiano come preservare questa colorazione senza snaturare la specie.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.lastampa.it/la-zampa/2024/06/04/news/gatti_nuovo_colore_liquirizia_salata-423154369/
- https://www.esquire.com/it/news/attualita/a60910937/nuovo-colore-gatto/
- https://www.feliway.it/blogs/news/scopri-tutto-sul-gatto-salty-liquorice
developed by Digitrend