Baciare un uomo con la barba provoca infezioni? Tutta la verità

Commenti Memorabili CM

Baciare un uomo con la barba provoca infezioni? Tutta la verità

| 11/05/2025
Fonte: Pexels

Barba e batteri: quando il fascino diventa un rischio per la salute

  • Un anestesista di Los Angeles avverte che la barba può ospitare batteri pericolosi
  • Baciare una barba sporca può causare infezioni come l’impetigine
  • Lo stafilococco e lo streptococco sono tra i batteri più comuni presenti nella barba
  • Anche uno studio britannico conferma la presenza di migliaia di batteri tra i peli
  • Una corretta igiene della barba è fondamentale per prevenire rischi per la salute

 

La barba è tornata di moda, ma alcuni medici e ricercatori lanciano l’allarme: se non curata con attenzione, può rappresentare un pericolo per la salute. Secondo l’anestesista Myro Figura di Los Angeles, la barba può trasformarsi in un vero e proprio serbatoio di germi. In un video pubblicato su Instagram, il medico ha spiegato come i peli del viso trascurati possano ospitare batteri come stafilococco e streptococco, responsabili di infezioni cutanee fastidiose e dolorose.

Tra le condizioni più frequenti che possono insorgere baciando una barba non igienizzata c’è l’impetigine, una patologia dermatologica caratterizzata da croste giallastre e vescicole pruriginose. Secondo il Servizio Sanitario Nazionale britannico, i sintomi si diffondono facilmente e risultano meno visibili su pelle scura, rendendo la diagnosi più difficile. La trasmissione può avvenire tramite il contatto diretto con i peli infetti, spesso durante un bacio o una carezza.

Barba sporca e infezioni: il parere della scienza

A supporto di questa tesi arrivano anche gli studi condotti nel Regno Unito. Anthony Hilton, biologo dell’Aston University, ha rilevato come i peli del viso possano contenere fino a 20.000 batteri, anche dopo il lavaggio. La barba, in sostanza, offre un ambiente ideale per la proliferazione microbica, soprattutto se contaminata da residui di cibo o secrezioni respiratorie.

Ron Cutler, specialista dell’Università Queen Mary di Londra, ha confermato che la barba può contribuire alla diffusione di agenti infettivi. Se non pulita regolarmente, anche il semplice contatto con le mani può trasferire sporco e batteri alla bocca e al viso, aumentando il rischio di infezioni dermatologiche e respiratorie.

Igiene della barba: un’abitudine essenziale per la salute

Per ridurre il rischio, gli esperti raccomandano di lavare la barba con detergenti specifici e di pettinarla quotidianamente. Inoltre è importante asciugarla accuratamente per evitare la proliferazione batterica in ambienti umidi. In caso di infezioni cutanee, il consiglio è di rivolgersi al farmacista per valutare l’uso di creme a base di perossido di idrogeno o, nei casi più gravi, seguire una terapia antibiotica prescritta dal medico.

Anche il noto dermatologo Muneeb Shah insiste sull’importanza dell’igiene quotidiana per prevenire problemi. Le infezioni causate da una barba trascurata possono guarire in circa una settimana, ma in assenza di trattamenti adeguati il rischio di complicazioni aumenta.

Leggi anche: Gli uomini con la barba sono simbolo di stabilità

Barba e igiene: tra estetica e prevenzione delle infezioni

Nonostante le critiche, la barba resta un elemento estetico ampiamente apprezzato. Tuttavia, il dibattito sulla sua igiene è destinato a crescere. Alcuni esperti propongono l’adozione di nuovi standard igienici anche in contesti professionali come gli ospedali, dove i peli del viso potrebbero rappresentare un fattore di rischio. In attesa di studi più approfonditi, il messaggio è chiaro: per chi porta la barba, la cura quotidiana non è solo una questione estetica ma un gesto di responsabilità verso la propria salute e quella degli altri.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend