Anche del gabbiano non si sa molto, ma le specie più diffuse nel Regno Unito raggiungono dimensioni notevoli. Stando a quanto riportato, possono arrivare anche a circa 1,5 metri di apertura alare, con lunghezza becco coda intorno ai 60 cm.
Dimensioni piuttosto importanti per un gabbiano, che fanno pensare che non abbia grosse difficoltà a sollevare un cane di piccolissime dimensioni, come appunto Gizmo. In merito alla dieta dei gabbiani, sappiamo invece che di solito il cane non è tra le portate del menù, che comprendono invece pesce, vegetali vari e resti di cibo umano.

Fonte: Pixabay
Tra le pietanze gradite a questi volatili, non mancano però anche piccoli mammiferi, come conigli, talpe e ratti. Probabile quindi che per l’uccello la differenza tra questi e il chihuahua non sia stata così eclatante.