Casa puzzolente post-vacanza? Si vede che non conosci il trucco del bicchiere!

Commenti Memorabili CM

Casa puzzolente post-vacanza? Si vede che non conosci il trucco del bicchiere!

| 29/08/2025
Fonte: Pexels

Come evitare i cattivi odori dopo le vacanze: il trucco che pochi sanno

  • I cattivi odori al ritorno dalle vacanze dipendono dalla scomparsa del tappo idraulico nei sifoni
  • Il sifone è una barriera naturale contro i gas fognari, ma l’acqua al suo interno può evaporare
  • Il trucco del bicchiere e della carta rallenta l’evaporazione dell’acqua dagli scarichi
  • Esistono anche soluzioni tecnologiche come tappi automatici o prodotti chimici conservanti
  • In caso di odori persistenti, agire subito con acqua calda, bicarbonato e aceto

 

Tornare dalle ferie dovrebbe essere un momento rilassante, non una prova di resistenza per le narici. E invece succede spesso: si apre la porta di casa e si viene accolti da un odore che fa pensare più a una fogna che a un nido accogliente. Prima di invocare l’idraulico o pentirsi di aver chiuso tutto per due settimane, è bene sapere che il problema è noto, comune e – buona notizia – risolvibile con metodi semplici e quasi ridicoli.

Il colpevole, in questi casi, non è uno spirito maligno nascosto nel lavandino, ma un oggetto apparentemente innocente: il sifone. Quella simpatica curva a forma di S sotto ogni scarico serve a bloccare i gas provenienti dalle fognature. Lo fa grazie a un piccolo strato d’acqua che si comporta come una diga invisibile ma fondamentale.

Il trucco del bicchiere che salva la casa che puzza dopo le vacanze

Quando però la casa resta chiusa a lungo, soprattutto d’estate, l’acqua nel sifone evapora. Ed ecco che il gas fognario trova campo libero per risalire le tubature e dare il benvenuto a chi rientra. La soluzione? Un banalissimo bicchiere e un foglio di carta. Coprendo lo scarico con carta assorbente e capovolgendo un bicchiere sopra, si crea una mini-serra che rallenta l’evaporazione. Più semplice di così.

Il trucco funziona proprio perché riduce lo scambio tra l’umidità interna al sifone e l’aria secca dell’ambiente. Niente aria nuova, niente evaporazione. È fisica da scuola media, ma funziona meglio di tanti deodoranti da bagno.

Come prevenire i cattivi odori in casa prima della partenza

Ovviamente, se si vuole evitare la puzza post-ferie, meglio non limitarsi al bicchiere. Versare abbondante acqua in tutti gli scarichi prima di partire è il minimo sindacale. Lavandini, docce, bidet e persino il WC: ogni punto di scarico merita una dose extra di acqua.

Il water merita una menzione a parte. Svuotarlo pensando di evitare problemi è un errore da principiante. L’acqua nella tazza, infatti, è l’unica cosa che tiene lontani i miasmi peggiori. Meglio controllare che il livello sia sufficiente e, se proprio si vuole esagerare, aggiungere un prodotto specifico che aiuti a conservarlo.

Le alternative tecnologiche per i più precisi

Chi preferisce la via hi-tech può valutare l’installazione di tappi automatici per scarichi. Questi rilevano la mancanza di flusso d’acqua e si chiudono da soli. Sono pratici, anche se il portafoglio potrebbe non ringraziare. Un’altra opzione sono i conservanti liquidi per sifoni: rallentano l’evaporazione grazie alla loro formula speciale e sono ideali per le case di montagna o al mare, dove l’assenza dura mesi.

Infine, per chi vuole proprio strafare, esistono sistemi di ventilazione controllata che mantengono un ricambio d’aria minimo durante l’assenza. Non è la soluzione più economica, ma per le seconde case può fare la differenza.

Leggi anche: La puzza degli amici? Per la Scienza si avverte di meno rispetto agli estranei

Se la casa puzza lo stesso: ecco cosa fare subito

Anche con tutte le precauzioni del caso, può capitare di rientrare e trovarsi davanti a un’aria irrespirabile. In quel caso, la parola d’ordine è: agire. Aprire tutte le finestre, riempire gli scarichi con acqua calda (tanta) e armarsi di bicarbonato e aceto per una pulizia approfondita. Il mix naturale è più efficace di molti prodotti chimici e non rovina le tubature. Un piccolo sforzo prima di partire – bicchiere e carta inclusi – può salvare il ritorno dalle vacanze. Perché una casa profumata è sempre meglio di una sorpresa da incubo.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend