L’area venuta alla luce ad Aquileia conteneva edifici affiancati, portici, botteghe e una strada centrale per il passaggio di merci e clienti
- Uno scavo archeologico effettuato ad Aquileia ha riportato alla luce un’area commerciale risalente all’antica Roma
- Il complesso era costituito da quattro edifici affiancati tra loro con portici e botteghe
- Al centro c’era una strada che consentiva il passaggio di persone, carri e merci
- La struttura per dimensioni è unica nel suo genere
- Gli scavi hanno scoperto anche una decina di anfore, alcune prive in parte di collo e orlo, altre più deteriorate
Individuata ad Aquileia, in provincia di Udine, un’area in cui si ipotizza la presenza di un grande centro commerciale di epoca romana. Gli scavi nella zona sono stati effettuati da archeologi del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia.
Un’area commerciale unica nel suo genere
Nelle aree investigate si ipotizza la presenza di un centro commerciale costituito da almeno quattro edifici affiancati tra loro con annessi portici e botteghe. Si tratterebbe di un luogo dove si concentravano i commerci della città e la cui struttura e grandezza risultano un esempio unico nell’Impero.
La Fondazione Aquileia che ha sostenuto i lavori, ha reso noto che durante gli scavi è emerso un quarto lastricato oltre ai tre già noti degli scavi degli anni ’50. Secondo le ipotesi degli archeologi gli edifici erano affiancati due a due con in mezzo una strada che consentiva il passaggio di persone, carri e merci, come anche confermato dalle tracce sul piano di calpestio.
La campagna di scavo ha portato alla luce anche un muro di cinta perimetrale di uno degli edifici e una decina di anfore, alcune prive in parte di collo e orlo, altre più deteriorate.
Leggi anche Scoperta un’antica cantina romana con fontane di vino
Al mercato si accedeva anche dal fiume, attraverso una serie di ingressi aperti sul muro di cinta urbano e da una scalinata composta da 4 gradini in arenaria che serviva alla discesa nel vicino corso d’acqua.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://stilearte.it/gli-archeologi-scoprono-ad-aquileia-i-resti-di-un-mega-centro-commerciale-romano-unico-nellimpero-4-edifici-collegati-portici-e-botteghe-allesterno-impressionante-per-modernita/
- https://www.finestresullarte.info/archeologia/aquileia-scoperte-importanti-forse-individuato-complesso-commerciale-unico-impero-romano
- https://storiearcheostorie.com/2023/11/08/scavi-aquileia-dal-mercato-spunta-un-nuovo-complesso-commerciale-unico-nellimpero-per-monumentalita-e-ampiezza-foto-video/