Perché si chiamano così?
- Da cosa derivano i nomi dei cocktail più famosi? Scopri quanti ne sapevi
- Si parte coni l mojito, l’agrume umidiccio
- Si prosegue con la storia del Negroni
- E con l’aperitivo veneto che viene dall’acqua e dagli austriaci: lo spritz
- Fino ad arrivare ai nomi dei cocktail più famosi del centro e sud America
Se vi siete sempre chiesti come siano stati scelti i nomi dei cocktail alcolici, preparate il bicchiere e mettetevi comodi; vi raccontiamo perché cinque tra i cocktail più famosi si chiamino proprio così.

Fonte: Pixabay.com
Iniziamo con un giro di mojito, che sembra debba il suo nome al termine spagnolo mojadito, cioè umido. Secondo altre teorie il nome deriverebbe invece da un condimento a base di agrumi, il mojo. Umido o a base di agrumi, la spiegazione funzionerebbe in entrambi i casi.
L’americano alla moda del conte

Fonte: Pixabay.com
Continuiamo con la storia dei nomi dei cocktail con il Negroni, che deve il suo nome all’omonimo conte fiorentino, che stanco di bere il solito Americano, chiese di sostituire il seltz con del gin. Fu il primo “americano alla moda del conte Negroni”; Negroni, per gli amici.

Fonte: Pixabay.com
Con l’Aperol o con il Campari, lo spritz deriverebbe il suo nome dal termine tedesco per spruzzare; sembra infatti che i soldati austriaci allungassero il corposo vino veneziano con acqua frizzante. L’Aperol sarebbe arrivato dopo, così come la versione con il Campari. Nei migliori bareti veneti potrete però anche imbattervi nella versione con il Cynar.
Leggi anche: Ecco il sito che ti suggerisce quali cocktails puoi fare con quello che c’è in casa
I nomi dei cocktail più famosi del centro e sud America

Fonte: Pixabay.com
Spostiamoci al di là dell’oceano per scoprire la caipirinha, un cocktail che deve il nome alle sue origini contadine. Il suo nome deriverebbe infatti da caipira, contadino, mentre i suoi ingredienti sono umili quanto le sue origini. La cachaca, ingrediente principale, veniva ottenuta lavorando gli scarti della canna da zucchero.

Fonte: Pixabay.com e Commenti Memorabili
Cuba Libre è il nome di un cocktail nato proprio a Cuba, dopo l’indipendenza dell’isola dalla Spagna. L’aiuto degli Stati Uniti sarebbe il motivo della presenza della Coca-Cola, mescolata al rum locale. Non scambiatelo però per un coca-rum, quello è una variante ed è anche senza lime.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.focus.it/cultura/curiosita/come-sono-nati-i-nomi-dei-cocktail-piu-famosi
- https://it.wikipedia.org/wiki/Cuba_libre
- https://it.wikipedia.org/wiki/Negroni