Gli ingredienti per una colazione coi fiocchi: parola di cardiologo
- In un’intervista, il cardiologo Nick West ha parlato della sua colazione preferita
- Gli ingredienti che non possono mancare nel primo pasto della giornata sono frutta ad alto contenuto di fibre e yogurt magro
- Alimenti come cereali integrali e frutta secca forniscono il giusto apporto di vitamine, grassi sani e minerali
- Questi cibi andrebbero accompagnati a bevande altrettanto salutari, come frullati e tisane
- Ecco l’ingrediente da bandire dalle nostre tavole secondo il dottore
A quale team appartenete, colazione dolce o salata? Se siete alla ricerca di consigli per migliorare il benessere del vostro apparato cardiocircolatorio a tavola, ecco come dovrebbe essere il primo pasto della giornata secondo il cardiologo Nick West. In un’intervista, il dottore ha parlato della sua colazione preferita: “Come cardiologo, integro regolarmente nella mia colazione frutta a basso contenuto di zuccheri, ricca di vitamine e fibre, come mele e ananas, spesso abbinata a yogurt magro e muesli. A volte mi concedo anche uova strapazzate con avocado su pane integrale tostato e un filo di salsa sriracha: un’ottima combinazione di proteine, fibre e nutrienti“.
L’esperto, inoltre, ha fornito una serie di importanti consigli per una colazione sana e nutriente. Tra i vari accorgimenti evidenziati, in particolare, il dottor West ha messo in guardia dal consumo di zucchero, invitando a ridurne drasticamente l’utilizzo. Inoltre, il cardiologo ha dichiarato: “i dolcificanti artificiali non dovrebbero essere considerati una valida e più sana alternativa allo zucchero fino a quando non saranno completate ulteriori ricerche“.
Le bevande da accompagnare ai cibi più salutari
Quali sono, allora, gli ingredienti per una colazione perfetta? Via libera a cereali integrali, frutta secca e fresca, uova e latticini con basso contenuto di grassi. Tutti questi alimenti, infatti, contengono vitamine, minerali, fibre, grassi sani e proteine, fondamentali per fornire energia e benessere al nostro organismo.
Da evitare, invece, sono cibi processati come merendine e biscotti industriali, ricchi di zucchero e di cereali raffinati, poveri di fibre e nutrienti. Quale bevanda accompagnare ai cibi più salutari per la colazione? Via libera a spremute fresche e centrifugati di frutta. Un’ottima alternativa, perfetta per mantenersi idratati, è rappresentata da tisane e infusi.
Leggi anche: Stai bevendo troppo caffè? Occhio a questi messaggi del corpo
Anche le bevande vegetali sono gustose e ricche di nutrienti, per iniziare la mattinata con la giusta carica di energia. Infine, non ci resta che rispondere a un ultimo quesito: caffè sì o no? Non esiste una regola generale, poiché molto dipende dalle proprie abitudini. Se tollerato dal proprio organismo, un buon espresso regala una dose preziosa di energia. Attenzione, però, a non consumare eccessive quantità di caffeina nell’arco della giornata: il rischio di effetti collaterali e dipendenze è dietro l’angolo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.today.com/health/diet-fitness/cardiologist-favorite-heart-healthy-breakfast-rcna210933
- https://parade.com/health/what-a-cardiologist-eats-for-breakfast
- https://www.eatingwell.com/best-heart-healthy-breakfasts-11766768