Questo è il colore da non indossare con il caldo (e non è il nero)

Commenti Memorabili CM

Questo è il colore da non indossare con il caldo (e non è il nero)

| 25/08/2024
Fonte: Pexels

Ecco come questi colori reagiscono alla luce solare

  • Un’indagine del National Institute for Environmental Studies del Giappone ha esaminato come i diversi colori di camicie reagiscono alla luce solare, rivelando differenze significative nella temperatura percepita
  • Camicie bianche e gialle sono rimaste più fresche, con temperature medie attorno ai 30°C, mentre camicie nere e verde scuro hanno raggiunto temperature superiori ai 45°C
  • I colori scuri come il nero e il verde scuro assorbono l’87% e l’86% della luce infrarossa, rispettivamente, mentre il bianco ne assorbe solo il 63%
  • Questo porta a un maggiore accumulo di calore nei colori scuri
  • Per rimanere freschi durante il caldo estivo, è meglio optare per colori come il bianco, il giallo, il grigio e il rosso, che riflettono più energia solare e assorbono meno calore rispetto ai toni scuri

 

Uno studio condotto dal National Institute for Environmental Studies del Giappone ha rivelato un interessante aspetto su come i colori degli indumenti influenzano la temperatura percepita sotto il sole. La ricerca, guidata dal ricercatore senior Toshiaki Ichinose, ha analizzato come diversi colori di camicie reagiscano alla luce solare. I colori testati includevano bianco, giallo, rosso, blu, verde scuro, grigio, nero, viola e verde. Durante l’esperimento le camicie sono state esposte al sole per cinque minuti e la loro temperatura è stata monitorata utilizzando una termocamera.

I risultati hanno mostrato che le camicie di colore bianco e giallo rimanevano notevolmente più fresche, con temperature medie attorno ai 30°C. Al contrario, le camicie di colore nero e verde scuro hanno raggiunto temperature superiori ai 45°C. Il motivo di queste differenze risiede nell’assorbimento della luce infrarossa, una componente significativa dell’energia solare. Il verde scuro e il nero assorbono rispettivamente l’87% e l’86% di questa luce infrarossa, mentre il bianco assorbe solo il 63%. Questo significa che i colori scuri trattengono più calore, rendendo gli indumenti di questi colori meno adatti per le giornate calde.

Leggi anche: Non riesci a dormire per il caldo? Ecco la posizione perfetta

Meglio optare per colori come il bianco, il giallo, il grigio e il rosso

Ichinose ha chiarito che i risultati possono variare leggermente a seconda dei materiali e delle tinture utilizzati, ma ha confermato che il verde scuro e il nero appartengono alla stessa categoria di alta assorbenza degli infrarossi. Per rimanere freschi durante le giornate estive, è quindi consigliabile optare per colori come il bianco, il giallo, il grigio e il rosso. Questi colori riflettono una maggiore quantità di energia solare e assorbono meno calore rispetto ai toni scuri come il nero, il verde scuro e il blu. Questa scoperta offre utili suggerimenti per la scelta dell’abbigliamento estivo, contribuendo a migliorare il comfort durante le ondate di caldo. Con l’aumento delle temperature globali, scegliere i colori giusti può fare una significativa differenza nel mantenere una temperatura corporea più fresca e confortevole.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend