I consigli dell’esperto di relazioni Jeff Guenther
- Nelle prime fasi dell’inizio di una relazione, è fondamentale fare attenzione ai più piccoli dettagli
- Tra questi rientrano le emoji che si mandano
- Quando si vuole apparire divertenti e flirtare, infatti, si possono aggiungere alcune emoji
- Tuttavia è possibile che siano interpretate nel modo errato
- L’esperto di relazioni Jeff Guenther ha dunque elencato quali si possono usare e quali no
Uscire con una persona è già abbastanza difficile. Ma nelle prime fasi di una relazione tutto ciò che si dice, o si manda, è ancora più importante, soprattutto se si vuole che la persona rimanga con noi. Tuttavia, secondo l’esperto di relazioni Jeff Guenther le persone commettono sempre gli stessi errori e questo ha a che fare con le emoji che si usano. Del resto ci siamo passati tutti: si vuole apparire divertenti, ma non troppo, e flirtanti, ma non troppo, quindi si aggiungono una o due emoji. Il problema, secondo Jeff, è che ci sono alcune emoji che vengono interpretate male.
L’emoji del pollice in su potrebbe essere un modo semplice per dire a qualcuno che siete d’accordo con lui o che avete capito quello che sta dicendo. Ma secondo l’esperto è “passivo aggressivo e maleducato”. Ha spiegato: “Ha una grande vibrazione di ‘chiudi quella bocca’. L’emoji del pollice in su comunica che non sai come comunicare e pensi di sapere tutto”. Ma questa non è l’unica emoji che potrebbe porre fine alla vostra relazione prima ancora che inizi. L’emoji “faccia da zombie”, con la lingua di fuori e gli occhi sbarrati, se la si usa dà l’impressione che “sei fuori di testa e ti senti totalmente insicuro, non posso fidarmi di te, non hai limiti”.
Leggi anche: Cari Boomer, questa Emoji non significa ciò che pensate [+COMMENTI]
Attenzione a mal interpretare alcune emoji
L’esperto di relazioni consiglia invece di usare l’emoji dell’occhiolino con la lingua tirata fuori. Questo in quanto: “è scherzosa ma trasmette il messaggio che avete ancora il controllo del vostro comportamento”. Non si dovrebbe invece usare l’emoji della “faccia stralunata”, che è “un’offesa immediata”. “Dà un’impressione completamente sbagliata. Sei infatuato di me o sei intossicato? Sei stitico? Non riesco a capirlo”. E se l’emoji dell’angelo potrebbe sembrare una scelta sicura, non è affatto così. Potrebbe dimostrare che non sapete “come assumervi la responsabilità del vostro comportamento”, dice Jeff. È spesso usata da persone che pensano di apparire dolci e affascinanti, ma possono essere percepite come inaffidabili.
@therapyjeff As a relationship therapist I would never send these 4 emojis during the texting stage. #communication #emoji #therapy #mentalhealth #mentalhealthmatters #therapist #relationshipgoals #therapytok #relationshiptips #dating #datingadvice #love #datingtips #funny ♬ original sound – TherapyJeff

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.thesun.co.uk/fabulous/20397526/relationship-expert-dont-use-four-emojis/
- https://www.tiktok.com/@therapyjeff/video/7158508057809407274
- https://headtopics.com/uk/i-m-a-relationship-expert-and-would-never-use-these-four-emojis-31645796