Un hamburger di vermi con zucchero per combattere la fame nel mondo
- Gli scienziati hanno dato una loro soluzione a diversi problemi
- Hanno infatti trovato un modo per arginare la fame nel mondo, combattere l’aumento della popolazione e il problema del gas metano prodotto dalle mucche
- A loro dire bisognerebbe cibarsi di un nuovo hamburger fatto di inserti e zucchero
- Gli ingredienti sarebbero vermi da pasto e larve di coleottero, nonché un po’ di zucchero per insaporire
- Il sapore sarebbe autentico, simile alla carne e commestibile
Gli scienziati stanno cercando di risolvere la fame nel mondo e di combattere l’aumento della popolazione e il problema del gas metano prodotto dalle mucche. Un impegno sicuramente lodevole, ma il risultato può essere parecchio discutibile. A loro dire, infatti, la soluzione di tutto starebbe nel creare un nuovo hamburger di insetti e zucchero. Per gli studiosi sudcoreani, gli insetti commestibili abbinati a un po’ di zucchero potrebbero iniziare a sostituire la carne come rimedio alla fame nel mondo. Il cibo non proprio ideale sarebbe costituito da vermi da pasto e larve di coleottero e darebbero vita a questo “hamburger” con un sapore autentico e “commestibile”.
Del resto non ci si deve stupire, dato che il consumo di insetti è diventato di recente interesse grazie alle proteine che possono essere contenute al loro interno. Nel progetto guidato dal dottor Hee Cho sono stati citati i cambiamenti nell’assunzione di cibo dovuti all’aumento della popolazione, che hanno portato a capire il potenziale degli hamburger di insetti. In un comunicato stampa del dottor Cho, responsabile del progetto presso l’Università di Wonkwang, si legge che gli hamburger potrebbero aiutare a risolvere “problemi ambientali”.
Gli scienziati avrebbero reso la “ricetta” “appetibile”
In più si precisa: “Recentemente, il consumo di insetti è diventato interessante a causa dell’aumento del costo delle proteine animali e dei problemi ambientali associati. Gli insetti sono una fonte alimentare nutriente e sana, con elevate quantità di acidi grassi, vitamine, minerali, fibre e proteine di alta qualità, come quelle della carne. Il verme contiene aminoacidi essenziali benefici ed è ricco di acidi grassi insaturi”. Gli scienziati ritengono che l’aumento della popolazione, con 9,7 miliardi previsti per il 2050, e il gas metano prodotto dalle mucche abbiano portato alla necessità di un sostituto della carne bovina.
Leggi anche: Arrivano in Italia le prime patatine a base di farina d’insetti
E così ecco il verme che è “uno degli insetti commestibili più utilizzati al mondo. Tuttavia, gli insetti commestibili non sono universalmente accettati nelle nostre culture alimentari a causa del loro aspetto repellente e delle caratteristiche uniche del loro sapore”. Per questo motivo, dopo una serie di prove ed errori, è stato creato un sostituto “simile alla carne” composto da zucchero e vermi, che emana un profumo “simile alla carne”. Ciò potrebbe dunque cambiare i pregiudizi verso i vermi e renderli “appetibili” anche per chi finora ha storto il naso. Voi lo assaggereste?

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.dailystar.co.uk/news/weird-news/worm-burgers-mixed-sugar-could-27841787
- https://nypost.com/2022/08/25/worm-burgers-could-solve-world-hunger-scientists-claim/
- https://deleciousfood.com/scientists-claim-that-wormy-burgers-can-solve-world-hunger/