Chi guadagna di più è il creatore di token non fungibili
- I creatori di token non fungibili (NFT) sono tra i lavori da remoto più remunerativi, con guadagni fino a 374 euro al giorno e un potenziale annuale di circa 90.000 euro
- I web designer, specializzati nella progettazione visiva di siti web, possono guadagnare circa 213 euro al giorno, con un reddito annuale potenziale di circa 51.000 euro.
- Gli sviluppatori che si occupano della codifica e dello sviluppo tecnico di pagine web guadagnano fino a 170 euro al giorno, con un guadagno annuale potenziale di circa 41.000 euro
- Altri ruoli ben remunerati includono designer di loghi (circa 74 euro al giorno), life coach (73,24 euro al giorno) e social media manager (73,13 euro al giorno)
- Anche il mail marketing, la video editing, il doppiaggio e il copywriting per prodotti sono ben retribuiti
Con l’aumento del lavoro da remoto, molte persone hanno iniziato a esplorare opportunità professionali extra o secondarie. Un’indagine condotta da Preply, una piattaforma specializzata in corsi di lingua, ha rivelato i lavori freelance più remunerativi in Italia, offrendo uno spaccato interessante su come le professioni da remoto stiano evolvendo. Tra le varie professioni da remoto, quella del creatore di NFT (token non fungibili) emerge come la più redditizia. I creatori di NFT, che sviluppano e vendono opere digitali uniche, possono guadagnare fino a 374 euro al giorno, con un potenziale annuale che può avvicinarsi ai 90.000 euro. Questo dato sottolinea l’importanza e la crescente popolarità degli asset digitali nel mercato moderno.
Il secondo posto nella classifica dei lavori più pagati è occupato dai web designer, che si specializzano nella progettazione visiva di siti web. Questi professionisti possono guadagnare circa 213 euro al giorno, con un reddito annuale potenziale di circa 51 mila euro. La loro funzione è cruciale nella creazione di un’esperienza utente efficace e attraente online. Gli sviluppatori di siti web, che si occupano della codifica e dello sviluppo tecnico di pagine web, si piazzano al terzo posto. La loro tariffa giornaliera può arrivare fino a 170 euro, con un guadagno annuale potenziale di circa 41.000 euro.
Leggi anche: Con lo smart working risparmiamo 61 minuti al giorno (che però dedichiamo sempre al lavoro)
Altri lavori ben remunerati
Altri lavori da remoto ben remunerati includono il designer di loghi, il life coach e il social media manager. I designer di loghi possono guadagnare circa 74 euro al giorno, mentre i life coach e i social media manager raggiungono rispettivamente 73,24 e 73,13 euro giornalieri. Altre posizioni ben retribuite sono quelle nel mail marketing, nella video editing, nel doppiaggio e nel copywriting per prodotti. Questo panorama offre molteplici opportunità per chi cerca di combinare la propria passione con un’occupazione remunerativa, specialmente in un contesto lavorativo che valorizza sempre di più il lavoro da remoto. La possibilità di svolgere un secondo lavoro freelance non solo incrementa il reddito, ma arricchisce anche l’esperienza professionale, rendendo i lavoratori più versatili e competitivi.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://tg24.sky.it/economia/2024/07/13/secondo-lavoro-piu-pagati-italia-classifica
- https://www.trend-online.com/2024/07/14/secondo-lavoro-quale-fa-guadagnare-di-piu/
- https://www.vanityfair.it/gallery/lavori-piu-pagati-da-remoto