Alla scoperta delle Marche: i più bei borghi da visitare

Commenti Memorabili CM

Alla scoperta delle Marche: i più bei borghi da visitare

| 21/03/2023
Fonte: Facebook 1 Fonte 2: Facebook

Le più suggestive perle marchigiane

  • Le Marche sono una regione ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali
  • Se non avete mai visitato questa terra, è giunto il momento di rimediare
  • Ecco quali sono i più bei borghi marchigiani
  • Mondavio e Montelupone sono le mete ideali per gli amanti della storia e dell’arte
  • Se siete appassionati di escursionismo, non perdetevi la visita di Sarnano e Cingoli

 

Se non siete mai stati nelle Marche, preparate la valigia: partiamo alla scoperta dei borghi più belli di questa regione. La prima tappa del nostro viaggio è Mondavio, un piccolo borgo in provincia di Pesaro e Urbino. Immersa nel cuore della campagna marchigiana e sovrastata dall’imponente Rocca Roveresca, questa località conserva perfettamente intatto il suo fascino rinascimentale. Tra le attrazioni da non perdere ci sono il Teatro Apollo, il Parco di Macchine da Guerra e il Museo di Rievocazione Storica.

È giunto il momento di partire alla volta di Montelupone, un suggestivo borgo medievale racchiuso da una cinta muraria lunga circa 1 km, con quattro porte di accesso e torri a base pentagonale e rettangolare. Il tempo, qui, sembra essersi fermato: tra le mura di Montelupone potrete respirare calma e relax, perdendovi nei meandri della storia. Avete mai sentito parlare di Offida, in provincia di Ascoli Piceno? Si tratta di un piccolo paesino ricco di storia, bellezze naturali e tradizione. Non perdetevi la visita della fontana delle Merlettaie, di Piazza del Popolo e del Teatro Serpente Aureo.

Da Sarnano a Cingoli, tutte le tappe del nostro itinerario

Immersa tra le valli boscose dei Monti Sibillini, Sarnano è la destinazione ideale per gli amanti della natura. Se siete appassionati di escursionismo, potrete trovare numerosi sentieri di ogni difficoltà, percorrendo paesaggi davvero spettacolari e godendo della vista di panorami mozzafiato.

Se per voi viaggiare significa immergervi nella storia e nelle tradizioni locali, Montecassiano è la meta perfetta. Questo borgo medievale conserva intatti cinta muraria, porte di accesso e il suo meraviglioso castello. Il momento ideale in cui visitare questa cittadina è in occasione di feste e sagre di paese, durante le quali scoprire usi, costumi e prodotti tipici dal gusto prelibato.

Leggi anche: Abruzzo: alla scoperta dei borghi più suggestivi da non perdere

Infine, non ci resta che concludere il nostro viaggio alla scoperta dei borghi più belli delle Marche salpando verso Cingoli, che si erge sul versante orientale del Monte Circe. Da visitare assolutamente sono i palazzi nobiliari, le porte storiche e la cattedrale di Santa Maria Assunta. E, se siete alla ricerca della tranquillità, potrete immergervi nei boschi circostanti o passeggiare in riva al lago artificiale di Castreccioni-Cingoli.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend