Multa per l’aria condizionata accesa in auto: rinfrescarsi può costare caro

Commenti Memorabili CM

Multa per l’aria condizionata accesa in auto: rinfrescarsi può costare caro

| 27/07/2025
Fonte: Pexels

Aria condizionata in auto: quando il fresco diventa salato

  • Il Codice della Strada vieta di tenere acceso il motore da fermi per usare il climatizzatore
  • L’articolo 157 stabilisce sanzioni fino a 444 euro
  • Nessuna eccezione è prevista nemmeno in caso di caldo estremo
  • Il motore acceso da fermo danneggia l’ambiente e la meccanica dell’auto
  • Per evitare multe, basta spegnere il motore ogni volta che si è in sosta

 

Con l’arrivo dell’estate, il climatizzatore dell’auto diventa il miglior amico degli automobilisti. Basta girare la chiave, accendere l’aria e rifugiarsi nell’abitacolo come in un’oasi nel deserto. Ma attenzione: quel momento di sollievo potrebbe trasformarsi in un conto salato, soprattutto se si è fermi con il motore acceso.

Pochi lo sanno, ma il Codice della Strada è piuttosto chiaro in merito. L’articolo 157 vieta esplicitamente di lasciare il motore in funzione quando il veicolo è in sosta, se l’unico scopo è far funzionare il climatizzatore. Una norma spesso ignorata, ma che può costare fino a 444 euro di sanzione.

Codice della Strada e aria condizionata: cosa dice la legge

Non importa se ci si trova sotto il sole cocente, in attesa fuori dalla scuola o in doppia fila con le quattro frecce accese. Se il motore è acceso e l’auto è ferma, la multa è dietro l’angolo. Il divieto vale anche per soste brevi, a meno che non si tratti di fermate temporanee per far scendere un passeggero.

E no, nemmeno il caldo torrido giustifica l’infrazione. Il regolamento non prevede eccezioni per il disagio termico, e anzi, durante i mesi estivi i controlli si intensificano proprio per contrastare questa abitudine diffusa.

Multa aria condizionata accesa da fermi: i motivi dietro il divieto

Il divieto ha radici sia ambientali che tecniche. Un motore acceso a vuoto produce emissioni nocive che contribuiscono all’inquinamento atmosferico. In un’epoca in cui ogni grammo di CO₂ viene conteggiato, anche restare fermi in auto con il fresco ha un prezzo per l’ambiente.

Ma non finisce qui. Lasciare il motore acceso al minimo per lunghi periodi non fa bene nemmeno alla meccanica dell’auto. Usura, consumi inutili e stress per il sistema di raffreddamento sono conseguenze dirette di questa cattiva abitudine. In pratica, oltre alla multa si rischia anche di accorciare la vita della propria auto.

Come evitare la multa per il climatizzatore acceso

La soluzione è molto più semplice di quanto si pensi: spegnere il motore ogni volta che ci si ferma. Sembra banale, ma è l’unico modo per evitare di ritrovarsi con una sanzione imprevista. Anche se restare qualche minuto al caldo può sembrare insopportabile, è un piccolo sacrificio che conviene fare.

Un’altra opzione è dotarsi di ventilatori portatili o cercare un parcheggio all’ombra, ma in ogni caso, il motore spento deve diventare una regola fissa durante le soste.

Il fresco ha un costo, ma si può evitare

Tenere acceso il climatizzatore da fermi è una tentazione forte, ma il Codice della Strada non lascia spazio all’interpretazione. Una legge che punta a ridurre l’impatto ambientale e a sensibilizzare gli automobilisti su comportamenti spesso sottovalutati.

Leggi anche: Appongono il divieto dopo che avevano già parcheggiato l’auto: multati

In definitiva, conviene ricordare che un po’ di caldo in più può salvare non solo l’ambiente, ma anche il portafoglio. E la prossima volta che l’istinto suggerisce di accendere l’aria “giusto per un attimo”, meglio contare fino a dieci… e aprire il finestrino.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend