Psicologia: come mai ci piace avere un po’ di paura?
L’affascinante risposta biologica alla paura La scienza ha cercato di capire perché ci piace sperimentare un po’ di paura La ...
L’affascinante risposta biologica alla paura La scienza ha cercato di capire perché ci piace sperimentare un po’ di paura La ...
Gli inaspettati vantaggi delle imprecazioni Numerose ricerche hanno indagato gli effetti derivanti dal pronunciare le parolacce Le imprecazioni sono legate ...
Il corso d’acqua è il più lungo al mondo e ha la caratteristica di non avere viadotti che collegano le ...
Dall’Università di Aberdeen, il metodo per ritrovare gli oggetti persi Se siete distratti e tendete a perdere spesso gli oggetti ...
Secondo uno studio i cani riescono a rilevare i pensieri negativi e stanno alla larga dalle persone cattive Uno studio ...
Il business di Laura Young Laura Young ha ascoltato un podcast che parlava di un uomo che si guadagnava da ...
L’idea di una nonna al suo funerale diventa virale Una nonnina è diventata virale e ha fatto ridere tutti con ...
Meglio rispetto alle immagini esplicite Uno studio dell’Università di Guadalajara ha rivelato che le giovani donne preferiscono il sexting rispetto ...
Gli orari in cui mangiare il cibo sono fondamentali L’orario in cui si mangia il cibo è molto importante Gli ...
L’intelligenza artificiale sfruttata per aumentare l’efficienza e ridurre i costi operativi Klarna ha ridotto il suo organico da 5.000 a ...
Una coppia ha “pensato bene” di fare l’amore durante il paracadutismo William e Leslie hanno condiviso la loro folle avventura ...