Dall’incontro del plantigrado con una fototrappola è scaturito un curioso e inaspettato servizio fotografico
- Una macchina fotografica installata nel Boulder Open Space e Mountain Parks, in Colorado, ha immortalato un orso che passava nelle vicinanze
- Il dispositivo si aziona con il movimento e il plantigrado, piazzandosi davanti all’obiettivo, ha prodotto 400 foto in pose diverse
- In tutto il parco sono installate 9 fototrappole per monitorare e studiare la fauna locale attraverso video e fotografie
- Alcuni scatti sono stati condivisi su Twitter ricevendo migliaia di like e commenti
- In molti hanno chiesto come mai l’orso non fosse in letargo ma in giro a fare “selfie”
Un orso trovatosi davanti ad una macchina fotografica si è fatto circa 400 “selfie”. È accaduto nelle aree protette di Boulder Open Space e Mountain Parks, in Colorado, dove sono installate fototrappole per monitorare e studiare la fauna locale.
Le foto in posa
Una notte un orso si è trovato davanti ad uno dei dispositivi che si azionano con il movimento. La fotocamera si è accesa e sono stati effettuati più di 400 scatti dell’animale in primo piano e con pose tutte diverse.
Nel parco sono installati 9 dispositivi per monitorare e studiare le specie selvatiche locali, riducendo al minimo la presenza del personale in habitat sensibili. Le fototrappole rilevano i movimenti e si azionano catturando con foto o video il passaggio di animali come volpi, castori, orsi bruni. I dispositivi possono registrare video da 10 a 30 secondi, mentre di notte utilizzano la luce infrarossa per fare foto che riducono al minimo i disturbi alla fauna notturna.
L’orso, passando davanti alla fotocamera, l’ha avviata con il movimento e i responsabili del parco hanno trovato in archivio 400 sue fotografie su 580 scattate nella sessione.
Alcune pose sono state diffuse su Twitter dall’ente parco ricevendo migliaia di like e commenti. In molti hanno chiesto, visto il periodo invernale, come mai l’orso fosse in giro a fare selfie invece di essere in letargo. I responsabili del parco hanno spiegato che le foto risalgono al mese di settembre.
Leggi anche: Un orso entra in un bar e mangia i biscotti sul bancone [+VIDEO]
«E’ un fotomodello!» ha commentato un utente, «L’orso ha una nuova foto profilo» ha aggiunto un altro. Non sono mancati poi giornalisti che hanno chiesto ulteriori informazioni per riportare la notizia. Paul Matadeen, di The Wheather Channel ha chiesto addirittura se ci fosse un il link per accedere a tutte le 400 immagini scattate. Non è chiaro però il motivo per cui volesse tutto il repertorio fotografico dell’orso.
Recently, a bear discovered a wildlife camera that we use to monitor wildlife across #Boulder open space. Of the 580 photos captured, about 400 were bear selfies.🤣 Read more about we use wildlife cameras to observe sensitive wildlife habitats. https://t.co/1hmLB3MHlU pic.twitter.com/714BELWK6c
— Boulder OSMP (@boulderosmp) January 23, 2023

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.upi.com/Odd_News/2023/01/25/Boulder-Colorado-wildlife-camera-bear-selfies/9781674681377/
- https://www.foxweather.com/earth-space/bear-selfies-wildlife-camera-colorado