I trucchi per rendere meno stressante la preparazione dei pasti
- Lou Robbie, chef e mamma di due figli, suggerisce di pianificare i pasti e cucinare in grandi quantità per rendere la vita familiare più semplice
- La strategia del batch-cooking e del freezer riduce lo stress dei pasti quotidiani e limita gli sprechi di cibo
- Consiglia di fare liste settimanali dei pasti, raddoppiare o triplicare le ricette preferite e etichettare tutto nel freezer
- L’uso del freezer aiuta a risparmiare tempo, soldi e garantisce pasti fatti in casa con ingredienti semplici
- Defrostare in anticipo e organizzare le scorte aumenta il controllo e riduce il caos nei momenti più frenetici
Se pensavi che cucinare per tutta la famiglia fosse un’impresa quotidiana impossibile, Lou Robbie ti dimostra il contrario. La chef e mamma di due figli propone un metodo semplice ma efficace: pianificazione dei pasti, cucinare in grandi quantità e utilizzare il freezer in modo intelligente. Cresciuta tra le cucine tradizionali dell’Irlanda degli anni Ottanta, Lou ha imparato da nonna e mamma quanto sia fondamentale avere cibi pronti e ben conservati, evitando sprechi e risparmiando tempo.
Il principio è chiaro: meno caos, più controllo. Basta scrivere una lista settimanale dei pasti, pianificando colazioni, pranzi e cene, tenendo conto di ciò che si ha già in freezer. Questo approccio non solo semplifica la spesa, ma permette di ridurre gli sprechi e garantire pasti sani e fatti in casa.
Strategie pratiche per il freezer
Robbie consiglia di svuotare periodicamente il freezer, gettare alimenti senza etichetta e approfittarne per un piccolo defrost. Quando si cucina, è utile raddoppiare o triplicare le ricette preferite e porzionarle subito per il congelatore. Dai lasagne alle torte, avere più porzioni pronte significa meno panico e meno corse last-minute in cucina. Anche i piccoli snack, come muffin o barrette, possono essere preparati in grandi quantità e conservati senza problemi.
Etichettare e datare tutto è fondamentale: un freezer ordinato permette di vedere chiaramente cosa c’è dentro e di rispettare i tempi di conservazione. Per i freezer verticali, tre mesi è una buona regola, mentre per i freezer a cassetti o a pozzetto si possono arrivare a sei mesi. Ziploc e sacchetti sottili aiutano a risparmiare spazio e a organizzare meglio le porzioni.
Defrost e pianificazione dei pasti
Un altro trucco vincente è saper defrostare in anticipo. La sera prima è il momento ideale per far scongelare snack e preparazioni da pranzo o merenda, evitando corse frenetiche al mattino. Carne e alimenti a rischio vanno in frigo, mentre prodotti da forno e dolci possono stare tranquillamente sul piano di lavoro per la notte. La pianificazione riduce lo stress e garantisce che tutto sia pronto al momento giusto.
Lou ricorda che il batch-cooking non significa cucinare ogni giorno: un paio d’ore ogni settimana o ogni tre settimane bastano per creare scorte sufficienti. La chiave è scegliere ricette che piacciano ai bambini e alla famiglia, così che nulla venga sprecato. Slow cooker, pentole grandi e semplici ingredienti diventano alleati indispensabili per questo metodo.
Il vantaggio psicologico del freezer
Oltre alla praticità, avere pasti pronti nel freezer dà una sensazione di controllo e sicurezza. Sapere che ci sono snack fatti in casa e cene pronte riduce l’ansia delle giornate frenetiche. Anche se non si riesce a cucinare tutto, avere almeno due o tre preparazioni casalinghe disponibili durante la settimana fa una grande differenza.
Leggi anche: Stressato? Basta mettersi ai fornelli e passa tutto!
Il batch-cooking con freezer ben organizzato permette di risparmiare tempo, denaro e stress, garantendo pasti sani e gustosi per tutta la famiglia. L’approccio di Lou Robbie dimostra che la pianificazione e la preparazione possono trasformare i pasti da momento caotico a routine gestibile, con la certezza che anche i giorni più frenetici saranno meno complicati e più piacevoli.
Visualizza questo post su Instagram

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.independent.co.uk/life-style/food-and-drink/features/family-dinners-batch-cooking-freezer-hacks-recipes-b2794323.html
- https://www.msn.com/en-gb/foodanddrink/other/batch-cook-freeze-relax-one-mum-s-tips-to-make-family-mealtimes-easier/ar-AA1JZu0p?ocid=social-peregrine
- https://www.instagram.com/reel/DLxyr9SMgcT/