La prima ferrovia sulla Luna potrebbe essere costruita entro 10 anni [+FOTO]

Commenti Memorabili CM

La prima ferrovia sulla Luna potrebbe essere costruita entro 10 anni [+FOTO]

| 22/05/2024
Fonte: Facebook

Il progetto è funzionale all’insediamento di basi lunari fisse e al trasporto di materiali utili al soggiorno degli astronauti

  • Il progetto FLOAT della NASA ha l’obiettivo di costruire una rete di trasporti sulla superficie lunare
  • Nel 2026 è previsto il ritorno degli astronauti sulla Luna e successivamente l’installazione di una base fissa
  • La rete ferroviaria avrà il compito di trasportare i materiali dalle zone di atterraggio dei veicoli spaziali alla base
  • Sarà utile anche nell’estrazione della regolite, un materiale che contiene acqua e forme liquide di ossigeno e idrogeno
  • I binari saranno mobili e srotolabili in zone diverse a seconda delle necessità. Il movimento dei veicoli sarà a levitazione magnetica

 

La luna potrebbe avere una rete ferroviaria entro i prossimi dieci anni. Il progetto è finalizzato alla colonizzazione del satellite e ad avviare un sistema di trasporti che consenta di trasferire materiali e risorse alle prime basi stabili in cui vivono gli astronauti.

Il progetto FLOAT

La NASA ha fissato al 2026 il ritorno degli astronauti sulla luna ed è prevista anche una base lunare a lungo termine dove effettuare studi ed esperimenti scientifici.

La rete di trasporti non sarà ovviamente come le comuni ferrovie terrestri, ma sarà adeguata alle condizioni ambientali lunari. Il progetto FLOAT (Flexible Levitation On A Track) ha l’obiettivo di fornire un trasporto del carico che sia utile, autonomo, affidabile ed efficiente, con trasferimenti dalle zone di atterraggio dei veicoli spaziali alle basi, oppure per trasportare i minerali (in particolare la regolite) dal luogo di estrazione a quello di lavorazione. La regolite contiene elementi come acqua e forme liquide di ossigeno e idrogeno, che saranno utilizzati per supportare gli astronauti nei soggiorni lunari.

I binari mobili

Il sistema di trasporto ferroviario sarebbe costituito da binari mobili, srotolati sul suolo a seconda delle esigenze. La pista flessibile è costituita da uno strato di grafite che consente la levitazione magnetica dei veicoli di trasporto, mentre un circuito flessibile genera la spinta elettromagnetica. Sebbene i robot possano avere dimensioni diverse, gli scienziati stimano che 100 tonnellate di materiale possano essere spostate per diversi chilometri ogni giorno.

Leggi anche Che ore sono sulla Luna? In arrivo il fuso orario extraterrestre

Secondo un articolo Northrop Grumman sul sito Now, la ferrovia potrebbe fornire accesso ad aree remote, come «regioni permanentemente in ombra nella zona del Polo Sud che potrebbero contenere preziosi depositi di ghiaccio d’acqua e idrocarburi». La ferrovia potrebbe trasportare tali risorse verso le basi lunari, con maggiore capacità e velocità più elevate rispetto ai rover lunari.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend