Arriva il primo gioco generato dall’IA: ecco come funziona

Commenti Memorabili CM

Arriva il primo gioco generato dall’IA: ecco come funziona

| 06/03/2025
Fonte: Pexels

Oasis, il videogioco sandbox che garantisce creatività e libertà di azione

  • La startup Decart ha realizzato un videogioco unico nel suo genere
  • Si chiama Oasis ed è il primo videogame interamente creato dall’intelligenza artificiale
  • Appartenente al filone sandbox, questo gioco garantisce libertà di azione e creatività ai giocatori
  • Infatti, non è basato sul perseguimento di obiettivi fissi e preimpostati
  • Al contrario, ogni decisione dei gamer è in grado di modificare l’ambientazione e gli eventi: ecco come provarlo

 

Signore e signori, è arrivato Oasis, il primo gioco interamente realizzato dall’intelligenza artificiale in totale autonomia. Ebbene sì: dal paesaggio alle possibili azioni a disposizione dei giocatori, ogni dettaglio è generato in tempo reale dall’algoritmo. Questa particolarità rende il gioco del tutto imprevedibile. Infatti, Oasis rientra nella categoria dei cosiddetti giochi “sandbox”, che anziché presentare obiettivi predefiniti forniscono ai giocatori una grande libertà di creatività ed esplorazione nell’ambiente di gioco.

Ogni azione dei giocatori è in grado di modificare in tempo reale l’ambiente e le situazioni di gioco. Proprio questo elevato grado di improvvisazione e personalizzazione, però, in alcuni casi può dar esito a circostanze bizzarre ed esperienze surreali. A volte, infatti, può capitare che compaiano oggetti in maniera del tutto casuale, o che si verifichino modifiche spazio-temporali prive di logica e coerenza. Gli sviluppatori di Oasis, in ogni caso, hanno precisato che questo progetto è solo il primo passo verso la creazione di giochi sempre più complessi e articolati.

L’IA colonizzerà anche il mondo del gaming: la previsione degli esperti

Secondo gli esperti, nei prossimi anni il mondo del gaming sarà caratterizzato dallo sviluppo di contenuti creati dall’intelligenza artificiale, realizzati sulla base delle preferenze dei singoli utenti. Inoltre, saranno introdotte nuove modalità di interazione, basate sull’uso di comandi vocali e testuali in grado di modificare l’azione in corso.

Occorre considerare, in ogni caso, la reazione dei gamer al nuovo scenario che si prospetta. Se da un lato, infatti, alcuni appassionati potrebbero accogliere con entusiasmo questa novità, è possibile che altri, dai gusti più tradizionali, continueranno a preferire i videogiochi realizzati da menti umane.

Leggi anche: No, i videogiochi non danneggiano la salute mentale: possono migliorarla

In ogni caso, tentar non nuoce. Se siete curiosi di provare il primo gioco interamente creato dall’intelligenza artificiale, sappiate che avete l’opportunità di giocare a una versione di prova disponibile online. Non vi resterà che segnarvi nella lista d’attesa e aspettare che arrivi il vostro turno per vivere questa straordinaria avventura.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend