
Ho trovato le prove che un dipendente dell’azienda manometteva di proposito l’attrezzatura. E sostiene di avere delle motivazioni valide. E io adesso mi trovo in un bel dilemma. Sono Ivan e sono supervisore presso una piccola-media azienda che ha recentemente installato un robot per svolgere una operazione che veniva fatta a mano fino ad aprile. Lo scopo era di ottimizzare tempi e risorse, con conseguente aumento di qualità e redditività. Ma questo robot ci ha bloccato la produzione già 5 volte. Forse che c’è un errore che si ripete? Non per il tecnico, che sostiene altre tesi. Ho allora indagato con l’ausilio di telecamere nascoste. E questo mi ha portato alla chat che vi invito a leggere. Chat con il colpevole, Ivan. Lavoratore puntuale, affidabile e tutto sommato un quasi amico che si è trasformato in un sabotatore. Per motivi assurdi da un lato ma comprensibili (non giustificabili) dall’altro. Ora come devo comportarmi? Non sono convinto quale sia la cosa giusta da fare.
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!




developed by Digitrend