A Scilla quattro persone hanno provato a fare i furbi
- A Scilla, in provincia di Reggio Calabria, un gruppo di quattro persone ha pranzato al ristorante e poi si è dileguato senza pagare il conto
- Tuttavia uno dei quattro si è dimenticato il cellulare sul tavolo e è stato costretto a tornare indietro per riprenderlo
- Il proprietario del wine bar ha raccontato l’episodio su Facebook
- Il ristoratore ha deciso di non fare nulla e lasciar perdere
- Del resto i responsabili si sono più volte scusati e hanno pagato il dovuto
È un grande classico, di cui a farne le spese sono solitamente i ristoratori (o gli albergatori): pranzare o cenare e scappare senza pagare il conto. Tuttavia a volte c’è anche chi torna indietro e chiede scusa, ma non certo per un’improvvisa redenzione, anzi. Diciamo che in questo caso gli scrocconi hanno fatto una gran figura di …. Ma vediamo cos’è accaduto. Ci troviamo a Scilla, in provincia di Reggio Calabria, dove un gruppo di quattro persone, dopo aver pranzato al ristorante, si è dileguato senza pagare il conto. Una scena, purtroppo, già vista più volte nel corso dell’estate.
Peccato, però, che uno dei quattro abbia commesso un errore imperdonabile nel 2023: si fosse dimenticato il cellulare sul tavolo. E così si è visto costretto a tornare indietro a riprenderlo. A raccontare il tutto è stato proprio il proprietario del wine bar in questione, il “Casa Vela”, su Facebook. Francesco Praticò ha scritto: “Oggi scena bellissima. Un gruppo di quattro persone sui 35-40 anni si siede, consuma il pranzo e furbescamente, nella confusione, pensa bene di andarsene senza pagare. Peccato però che uno di loro dimentica il cellulare sul tavolo: sono tornati dopo 45 minuti con la coda tra le gambe scusandosi per la figura di m…”.
Il proprietario del telefono continuava a chiedere perdono a testa bassa
Il ristoratore, intervistato successivamente, ha poi aggiunto: “Non abbiamo detto nulla, in questi casi meglio lasciar perdere. Anche perché il proprietario del telefono, che continuava a chiedere perdono a testa bassa, a quel punto non vedeva l’ora di pagare e andare via. Evidentemente hanno fatto due più due: consapevoli che tramite il dispositivo sarebbero stati identificati facilmente, hanno ritenuto fosse il caso di tornare per saldare il dovuto”.
Leggi anche: Soggiorna 4 mesi in un hotel extra lusso: scappa senza pagare il conto da 24.000 euro
Anche perché il conto da pagare non era poi questa enormità: 103 euro, circa 25 a testa. Probabilmente non ne valeva nemmeno la pena, specie per com’è finita. Ma a quanto pare: “Volevano solo provare l’adrenalina di infrangere la legge, ma io credo che nella vita ci voglia rispetto: è stato un gesto stupido e immaturo”.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/08/20/scappano-senza-pagare-ma-dimenticano-lo-smartphone-sul-tavolo-e-tornano-con-la-coda-tra-le-gambe-al-ristorante-che-figura-di-ma/7266651/
- https://www.corriere.it/cook/news/23_agosto_19/scappano-ristorante-senza-pagare-poi-tornano-essersi-dimenticati-cellulare-che-figura-e7843fe8-3dac-11ee-a428-6474dce60279.shtml
- https://www.ilmessaggero.it/persone/scappano_ristorante_senza_pagare_conto_cellulare_dimenticato_turisti_scrocconi_scilla_cosa_e_successo-7585049.html