
Da dove nasce l’usanza di scambiarsi dei regali?
L’usanza di farsi i regali affonda le proprie radici nella preistoria Incredibile ma vero, persino i nostri antenati erano soliti ...
L’usanza di farsi i regali affonda le proprie radici nella preistoria Incredibile ma vero, persino i nostri antenati erano soliti ...
Terremoto di Jiajing: ecco perché è stato il più devastante della storia Quasi 500 anni fa, nella Cina nord-occidentale si ...
L’86% dei membri della Gen Z soffre di menù anxiety Chi soffre di menù anxiety prova disagio al momento di ordinare un piatto ...
Un altruismo eccessivo potrebbe rivelarsi patologico La generosità è una qualità ammirabile e gratificante Non dovremmo mai dimenticare, però, che ...
Servono per metterci in connessione con gli altri, ma possono aumentare il senso di isolamento: lo studio sui social media ...
Basta un semplice segnale Uno psicologo ha spiegato come secondo lui ci sia un segnale da tenere ben presente in ...
Facciamo chiarezza sul legame tra numero di scarpe e lunghezza della virilità L’NHS ha risolto il dibattito infinito tra il ...
L’effetto Einstein: le persone si fidano di più delle sciocchezze se pensano che le abbia dette uno scienziato Un team ...
Meglio non concedersi al primo appuntamento: ecco perché Un gruppo di ricercatori dello University College di Londra ha teorizzato un ...
Positività tossica: quando la ricerca costante della felicità non ci permette di essere mai soddisfatti Anche “essere sempre felici”, o ...
Il tuo smartwatch potrebbe avere tutto, ma quando si tratta della tua salute generale, potrebbe provocare dei problemi Gli smartwatch ...