La polemica è stata feroce fin da subito
- Scott Kuru, investitore immobiliare e mentore aziendale, ha fatto parecchio discutere con le sue idee
- Ha infatti pubblicato un post su LinkedIn che ha suscitato polemica
- Ha incoraggiato a non assumere nessuno che cerchi l’equilibrio tra lavoro e vita privata
- A suo dire queste persone non sarebbero spinte a crescere
- Per questo non si impegnerebbero a migliorare o a impegnarsi al massimo per gli obiettivi dell’azienda
Un sano equilibrio tra lavoro e vita privata è fondamentale per mantenere la pace e la felicità nella nostra vita. Tuttavia, Scott Kuru, investitore immobiliare e mentore aziendale, non la pensa allo stesso modo. Di recente si è rivolto a LinkedIn per esprimere la sua opinione sull’argomento, incoraggiando le persone a non “assumere nessuno che cerchi l’equilibrio tra lavoro e vita privata”. Il post di Kuru ha rapidamente scatenato un dibattito su temi come ambizione, produttività e salute mentale. Ha scritto: “Non assumete mai nessuno che cerchi l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Non sono contrario all’equilibrio tra lavoro e vita privata. L’equilibrio è importante. Non si possono ottenere prestazioni di alto livello se non si hanno tutte le aree della propria vita in armonia”.
Kuru ha continuato: “La maggior parte delle persone, non tutte, ma la maggior parte di quelle che dicono ‘cerco l’equilibrio tra lavoro e vita privata’ non sono spinte a crescere e quindi non si impegnano a migliorare o a impegnarsi al massimo per gli obiettivi dell’azienda”. Ha poi aggiunto che le aziende con settimane lavorative di 4 giorni non attirano “talenti”, ma persone che hanno “rinunciato a crescere”. Il post è diventato immediatamente virale e ha raccolto diverse reazioni e la maggior parte delle persone non è d’accordo con il punto di vista di Kuru.
Le opinioni contrarie di due utenti
Michael Kowalczyk, stratega di Investment Property, ha commentato: “In qualità di padre attivo di tre bambini sotto i cinque anni, sono fermamente convinto che un individuo possa mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata e ottenere prestazioni di alto livello. Se il vostro dipendente è in grado di produrre gli stessi risultati in 3/4 giorni di lavoro, rispetto a quelli che un altro può ottenere in 5 giorni, allora preferirei assumere quel dipendente”. Ha aggiunto: “Lavorare 5+ giorni alla settimana è un sistema superato. Troppe persone che conosco hanno lavorato duramente 5+ giorni alla settimana, per poi arrivare all’età della pensione e rimpiangere di non essere riusciti a mantenere questo equilibrio”.
Ryan Scott, CEO di PLC, ha dichiarato: “L’equilibrio tra lavoro e vita privata non è un termine o un’affermazione negativa. Si tratta infatti di una dichiarazione d’intenti: le persone sono ora più attente a bilanciare la propria vita piuttosto che a servire solo un aspetto di essa (la carriera). Questa mentalità sana è ciò che ognuno deve avere per raggiungere la realizzazione in tutti gli ambiti della propria vita. Credo fermamente che coloro i quali hanno una mentalità di crescita che bilancia la loro vita per servire i propri cari, rimanere connessi e vivere il momento saranno i più soddisfatti”.
Leggi anche: Lavorare solo 4 giorni a settimana rende più produttivi
La precisazione di Kuru
Dopo aver ricevuto numerose critiche, Kuru ha pubblicato un post di aggiornamento: “Il termine ‘equilibrio tra lavoro e vita privata’ è spesso frainteso. La gente pensa che significhi lavorare meno e avere più tempo per le attività del tempo libero. Ma si tratta di un’idea sbagliata. L’equilibrio tra lavoro e vita privata significa in realtà trovare il giusto equilibrio tra la vita professionale e quella personale, in modo che entrambe possano prosperare. Il bello del nostro mondo è la libertà di scelta e probabilmente c’è una cultura aziendale in cui si troverebbero meglio e più facilmente. Tuttavia, riconosco anche l’importanza dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e faccio in modo che sia una priorità aiutare il mio team a raggiungerlo. Fornisco orari flessibili (molto flessibili), offro opportunità di crescita e sviluppo (promuoviamo solo dall’interno) e incoraggio il mio team a prendersi del tempo libero quando necessario”.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://scoop.upworthy.com/ceo-never-hires-anyone-looking-for-work-life-balance
- https://cheezburger.com/19169029/never-hire-anyone-thats-looking-for-work-life-balance-ceo-under-fire-for-problematic-linkedin-wisdom
- https://www.boredpanda.com/ceo-against-work-life-balance-problematic-linkedin-post/
- https://www.yourtango.com/news/ceo-linkedin-post-employers-never-hire-anyone-looking-work-life-balance